Il Negroamaro e il Primitivo delle Cantine Paolo Leo pronti a conquistare il mercato canadese. L’azienda salentina è protagonista di una importante missione in corso in Canada, l’Italian Wines in the World Tour, in programma fino al 20 ottobre, che farà nelle due città di Vancouver e di Calgary.
Il tour canadese è un progetto promosso e organizzato da Wine Meridian per presentare grandi aziende italiane al pubblico di buyer, importatori ed opinion leader. Il programma prevede masterclass di presentazione dei prodotti, walk around tasting, seminari formativi sul mercato canadese, cene con giornalisti e wine blogger e una serie di private tasting con clienti. Il tour è realizzato in collaborazione con Michaela Morris, una delle più autorevoli giornaliste del vino in Canada nonché Italian Wine Expert di Vinitaly International Academy.
“Il Canada è un mercato molto affascinante per le grandi potenzialità che offre – commenta Paolo Leo, titolare delle Cantine. Siamo molto motivati perché avremo l’opportunità di incontrare importatori e buyer che operano sul mercato nord americano, unica strada per commercializzare le nostre etichette. Come è noto, in Canada il sistema di distribuzione del vino è fortemente regolamentato e soggetto a una serie di monopoli provinciali, a cui spettano i controlli, lo stoccaggio e quindi la commercializzazione dei vini, che avviene attraverso reti distributive controllate”.
“Intorno ai nostri vini, già forti di un grande consenso di pubblico nel mercato interno – prosegue Paolo Leo – sta crescendo sempre di più l’attenzione degli operatori internazionali. Oltre ad esplorare il mercato canadese, proprio in queste settimane abbiamo avviato importanti contatti con importatori russi”.
La quota di fatturato generato dall’export delle Cantine Paolo Leo, costante negli ultimi 2 anni, è pari al 75% e cresce di pari passo al mercato Italia, che ha trovato una energica spinta in positivo nel 2016. Le nostre stime prevedono di riconfermare la tendenza di entrambi i comparti.
Ufficio stampa Paololeo
No Comments