Quarantaduemila bambini, in cinque giorni, hanno abbracciato Santa Claus al Castello Europeo di Francavilla Fontana. Tutti, sono usciti con gli occhi lucidi ed emozionati.
“L’attesa di 2/3 ore non è interamente ripagata da una foto … In particolare da quei bimbi che per l’emozione hanno pianto, senZa potersi gustare in pieno il momento… Ma in ogni caso riconosco la fantastica magia del Natale che è stata ricreata in modo perfetto… (Sentire la mia piccolina di 2 anni che gridava “Babbo NAtale, Babbo NAtale !! ” per 25 minuti è stato dolcissimo)…
A scriverlo sulla pagina di Santa Claus è una mamma.
Le file interminabili, quasi di tre ore, hanno di fatto stancato molti genitori, provenienti non solo dal Sud Italia, ma la maggiorparte di essi sono stati bravi a creare l’attesa ai loro bambini che avrebbero vissuto uno dei giorni indimenticabili della loro vita: avrebbero conosciuto il vero Santa Claus, quello della televisione. Sandro Bivio, infatti, nei panni di Babbo Natale è tra i più conosciuti in Europa ed ha partecipato a diversi film ed a campagne pubblicitarie importanti. Nei prossimi giorni sarà impegnato ad Amatrice per cercare di far dimenticare ai bambini il terrore del terremoto.
Santa Claus ha affascinato tutti. Ma, per la verità erano in due, c’era un altro sosia, altrettanto vero e bravo, che ha consentito di poter far restare aperto il Castello per circa quattordici ore al giorno. La Magia del Castello di Santa Claus era completata da una scenografia attenta, dal sottofondo natalizio cntinuo che è stato trasmesso in tutta la città, da una quindicina di Elfi che accoglievano i bambini, facevano scrivere le letterine, uscivano per animare i più piccoli in fila. Un sistema di illuminazione suggestiva, la neve artificiale dentro e fuori al castello, gli spettacoli di artisti di strada, tra i quali quelli di Nicolò Nardelli di Tu Si Que Vales di Canale 5, i trucca bimbi, hanno cercato di continuo di alleviare i disagi delle lunghe file che era comunque ben organizzati con un sistema di transenne a serpentina.
A cinquanta metri dal castello la cioccolata più grande del mondo che ha superato i cinquanta metri di degustazione. I Mercatini di Natale e gli stand enogastronomici selezionati da Puglia Gourmet, hanno registrato il tutto esaurito. Alla fine, le critiche arrivate per la lunga attesa sono state ripagate sicuramente dalle emozioni dei più piccoli, questa volta, rispetto lo scorso anno, sono state superate da una organizzazione attenta alla quale hanno partecipato circa settanta uomini tra protezione civile, forze dell’ordine, addetti della security che hanno consentito non ci fosse alcun incidente e tutto si svolgesse nel migliore dei modi.
“I numeri sono straordinari”, afferma l’organizzatore Antonio Rubino, di poco inferiori a quelli dello scorso anno, per il motivo che abbiamo lavorato sulla sicurezza e voluto evitare i disagi relativi a ordine pubblico e piano parcheggi.
Francavilla Fontana era alla sua prima volta per un evento di tale dimensioni ed ha retto molto bene. Questa manifestazione è stata fortemente voluta dall’Assessore Nicola Cavallo, il primo a credere che Francavilla fosse adatta e che il Castello era il luogo ideale. Ha avuto ragione. Il progetto Santa Claus ha confermato che funziona. In due anni ha attirato circa mezzo milione di visitatori. Abbiamo fatto tesoro delle disfunzioni e delle critiche dello scorso anno e siamo riusciti a migliorare di molto. Possiamo migliorare ancora di più, tenendo conto anche della manifestazione di quest’anno. Abbiamo ora chiare le idee, proveremo ad organizzare per il prossimo anno un evento grossissimo che sia di richiamo per bambini di tutta Europa e lo faremo in un posto attrezzato che possa consentire di evitare file, offrire ambientazioni ed attrazioni diverse ed accattivanti, creare delle suggestioni come se si entrasse in un mondo a parte e fantastico. Sarà l’unico evento che organizzeremo nel 2017 (a parte Perbacco che…). Mi preme ringraziare tutte le Forze dell’Ordine, in particolare il Comando dei Carabinieri di Francavilla Fontana, il Comando della Polizia Municipale diretto magistralmente dal dott. Antonio Cito, tutta la Protezione Civile, l’Amministrazione Comunale guidata dal sindaco Bruno. Tutti hanno fatto la loro parte, meno i commercianti di Via Roma che hanno iniziato a riversare su un giornale locale critiche, ancor prima che iniziassimo. Uno dei nostri obiettivi era promuovere l’immagine di Francavilla Fontana e penso ci siamo riusciti”.
Da oggi, sarà davvero difficile, da parte di villaggi, villaggini di babbo natale con barba a cotone idrofilo competere con Santa Claus ed i primi a sorridere saranno proprio i bambini che hanno conosciuto quello vero.
/comunicato
No Comments