Il 25 settembre 2016 nella città di Ostuni si terrà “La Puglia per ricostruire”, un grande spettacolo musicale di solidarietà e raccolta fondi per i terremotati. Dalle ore 18 in piazza della Libertà e in piazzetta Cattedrale, più di 100 artisti pugliesi, affiancati da tecnici e organizzatori, si impegneranno in maniera assolutamente gratuita, con il sostegno dell’amministrazione comunale di Ostuni, in un grande evento destinato a raccogliere in maniera tangibile l’aiuto più importante possibile per i fratelli colpiti dal terremoto.
L’iniziativa è organizzata con la partnership del SerOstuni, Croce Rossa Italiana, Bass Culture, Rascia Sound, Punto Musica, Michelangelo Busco, BorgOstuni, Bici Club, Ostuni Runner’s con l’apporto dell’Amministrazione Comunale della Città Bianca. Direzione artistica di Roberto Ottaviano, Giuseppe Bassi, Gaetano Partipilo e la collaborazione di Davide Saccomanno. Testimonial d’eccezione Gegè Telesforo. Presenta Mauro Pulpito. L’evento è stato presentato questa mattina a Palazzo San Francesco, presenti tra gli altri, il sindaco di Ostuni Gianfranco Coppola e l’assessore alla cultura Niki Maffei.
L’obiettivo principale è quello di divulgare in maniera trasparente l’importo della raccolta fondi per la ricostruzione che verrà raggiunto a fine serata. La manifestazione intende inoltre sensibilizzare l’intera popolazione pugliese, nella volontà di far sentire la vicinanza della nostra regione al popolo di Amatrice e degli altri comuni coinvolti dal sisma.
Per rendere la raccolta trasparente, ci sarà un ticket d’ingresso che è variabile, da 10, 15 e 20 euro. Saranno circa mille i posti a sedere in Piazza della Libertà, l’importo da devolvere ai paesi colpiti dal sisma sarà tutelato dalla distinta SIAE e dalla presenza di un notaio.
“Sarà uno dei momenti più belli che la musica ci può regalare e raccogliere fondi per i paesi colpiti dal terremoto – ha dichiarato l’assessore del Comune di Ostuni, Niki Maffei – l’evento andrà in scena dalle 18.00 e sul doppio palco allestito in piazza della Libertà e in piazzetta Cattedrale si alterneranno più di 140 musicisti. Voglio ringraziare in particolar modo, gli operatori della Piazza e Chez Vous, che si stanno occupando della sistemazione degli artisti che arriveranno da tutta la Puglia e non solo. L’invito è rivolto a tutti”.
Il primo cittadino della Città Bianca in conferenza ha sottolineato: “La Città di Ostuni è vicina alle popolazioni colpite dal sisma, già dalle prime ore dell’accaduto ci siamo mobilitati con il conto corrente dell’Ente per raccogliere fondi e le associazioni per raccogliere beni di prima necessità, questo è il momento più bello. Ringrazio tutti coloro che hanno scelto Ostuni e che metteranno a disposizione gratuitamente la loro professionalità musicale e non per questa giusta causa”.
Punti prevendita: Info Point BorgOstuni (Piazza della Libertà), Disco Mania Mix (via Trinchera Ostuni), oppure presso il circuito Booking Show.
Tra coloro che finora hanno aderito vi sono (in ordine alfabetico):
Alberto Di Leone, Alessandro Caponio, Alessandro Napolitano, Alessio Virno, Andrea Sabatino, Angelo Cito, Anna Abatemattei, Annalisa di Leo, Antonia Chillà, Antonio Di Biase, Antonio Di Lorenzo, Antonio Piacentino, Paola Arnesano, Burty Colucci, Camillo Pace, Claudio Carulli, Cygan, Dario Congedo, Davide Penta, Davide Saccomanno, Stefania Di Pierro, Domenico De Santis, Eddy Palermo, Ettore Bassi, Fabiano Marti, Fabio Accardi, Fabio De Leonardis, Fabio Delle Foglie, Fabrizio Savino, Foglianese, Francesco Cesario, Francesco Lomagistro, Francesco Lomangino, Francesco Manfredi, Francesco Tanzi, Francesco Tritto, Gaetano Partipilo, Gegè Telesforo, Gianfranco Balena, Gianlivio Liberti, Gianluca Fracalvieri, Gianna Montecalvo, Gianni Lenoci, Gigi Schiavariello, Giorgio Vendola, Giovanni Angelini, Giovanni Scasciamacchia, Giuseppe Bassi, Giuseppe Grassi, Guido Di Leone, Gregorio Iacobelli, Ivano Di Marco da Amatrice, Kekko Fornarelli, Francesca Leone, Lilia Mastrangelo, Lisa Manosperti, Livio Minafra, Luigi Rana, Macchia, Michele Cellaro, Marcello Forte, Marco Agresta, Mario Rosini, Maurizio Fortuna, Mauro Pulpito, Michele Aloisio, Michele Boezio, Mimmo Campanale, Mino Lacirignola, Miriana Patruno, Mirko Signorile, Nando Di Modugno, Nico Berardi, Nico Morelli, Nicola Conte, Nicola Pisani, Orchestra della Magna Grecia, Paolo De Benedetto, Paolo Romano, Pierluigi Balducci, Pino Minafra, Pippo D’Ambrosio, Raffaele Casarano, Riccardo Bomarsi, Roberto Ottaviano, Selma, Serena Brancale, Serena Fortebraccio, Sergio Surico, Stankiewicz, Tiziana Di Giuseppe, Toni Soddu, Vince Abbracciante, Vincenzo Consolavo, Vincenzo De Luci, Vincenzo Mazzone, Vincenzo Rascia, Vito Andrea Morra, Vito Di Modugno, Vito Di Modugno, Vito Liuzzi, Vito Scavo.
Comune di Ostuni – Ufficio stampa
No Comments