November 13, 2025

C’è un mondo che sta cambiando. Un mondo in cui la parità non è soltanto un principio da difendere, ma un modo di vivere, di guardarsi negli occhi e riconoscersi uguali nel valore e nella dignità. Da questa visione nasce “Beyond Equality – Oltre l’Uguaglianza”, il nuovo progetto di AIPD Brindisi APS-Ets, realizzato grazie al contributo del Consiglio Regionale della Puglia nell’ambito dell’Avviso “Futura. La Puglia per la parità” III Edizione, che si concretizza in una mostra fotografica ed in un calendario, capaci di fondere arte, partecipazione e impegno civile.

Il progetto ha previsto la realizzazione di un calendario e di una mostra fotografica. Il calendario è stato ideato da AIPD Brindisi con la visione artistica di Vito Alfarano, coreografo e Presidente di AlphaZTL Compagnia d’Arte Dinamica, e la fotografia di Dario Discanno, appassionato di fotografia, da anni operatore nel campo del reportage sociale e dell’arte contemporanea. Protagonisti assoluti degli scatti sono stati i ragazzi e le ragazze con Sindrome di Down e disabilità cognitiva di AIPD Brindisi, i quali hanno collaborato con gli studenti dell’I.I.S.S. “Ferraris – De Marco – Valzani” e del “Liceo delle Scienze Umane “E. Palumbo”, conducendo direttamente dei laboratori di sensibilizzazione, dialogando con loro su temi come la diversità, il rispetto, il bullismo e l’inclusione sociale e producendo insieme le frasi che andranno a scandire ogni singolo mese del calendario. In un rovesciamento dei ruoli tradizionali, i ragazzi con disabilità non sono stati semplici ospiti, ma sensibilizzatori, formatori e protagonisti attivi, dimostrando che la vera uguaglianza nasce dal confronto, dalla reciprocità e dalla partecipazione condivisa.

“Il calendario – dice la Presidente di AIPD Brindisi Stefania Calcagni – ripercorrerà le varie fasi della violenza di genere, incentrandosi sui momenti che le donne, costrette a subire, vivono, partendo dal silenzio, alla vergogna fino ad arrivare, laddove sia possibile, alla denuncia, alla rinascita ed alla liberazione. Ci auguriamo dunque che i nostri ragazzi riescano a trasmettere un messaggio di coraggio e di speranza rispetto a questa tematica, ma soprattutto di inclusione e di partecipazione attiva nel cambiamento sociale”.

Sul calendario sarà disponibile un QR Code grazie al quale si potrà accedere ad un video, realizzato dal filmmaker Andrea Adamo, che darà voce a chi ha partecipato ai laboratori, alle dirigenti scolastiche degli istituti e soprattutto, ai ragazzi con disabilità ed ai giovani studenti.

Vi aspettiamo dunque il prossimo 25 Novembre alle ore 16.30 presso il foyer del Teatro Verdi, per presentare l’iniziativa. Nell’occasione saranno disponibili le copie del Calendario, che saranno donate alle scuole, ma che potranno essere distribuite anche a chi vorrà richiederne una copia personale. Sarà inoltre allestita la mostra “Beyond Equality”, un insieme di scatti che veicolano un potente messaggio di consapevolezza, empatia e speranza, che ricordano come ogni volto possa essere portavoce di una storia di coraggio e dignità: scatti che vanno semplicemente “Oltre l’uguaglianza”.

L’evento è accreditato dall’Ordine degli Assistenti Sociali della Regione Puglia ai fini della formazione continua. L’ingresso è libero e gratuito.

Comments are closed.