Un viaggio inaspettato
Sviluppare nei ragazzi l’amore per i libri, la voglia di sfogliare le pagine e immergersi in esse partendo per un viaggio sempre nuovo ed emozionante è, a volte, una sfida difficile da vincere. L’istituto Sant’Elia-Commenda ci prova con un’iniziativa originale.
Per tre giornate, 26,27 e 28 ottobre, la biblioteca del plesso Crudomonte diventerà una “succursale” della libreria Giunti ospitando una piccola mostra mercato.
Molto spesso la libreria non è una meta che attrae i giovanissimi e allora perché non avvicinarla ai ragazzi portandola a pochi passi dalla loro aula?
Operando sempre nell’ottica di incrementare i legami col territorio e rendere la scuola centro di cultura per l’intera cittadinanza, il comprensivo diretto dalla prof.ssa Lucia Portolano ha raccolto con entusiasmo la proposta dei responsabili del punto vendita Giunti sito nel centro commerciale Le Colonne, esponendo a scuola alcune interessanti proposte di narrativa per bambini e ragazzi.
Una collaborazione, questa, che è solo all’inizio e che potrà in seguito offrire agli alunni la possibilità di partecipare a diversi laboratori creativi organizzati nelle librerie di una delle più antiche case editrici italiane .
La mostra mercato sarà aperta al pubblico dalle 8,15 alle 16,00 e offrirà un’esposizione variegata, che va dai bellissimi libri illustrati sui miti greci e latini, ai fumetti dei personaggi Disney, dalla Divina Commedia, alle interessanti edizioni dei più noti romanzi in lingua inglese, alle ultime uscite sul mercato. I piccoli visitatori, dunque, potranno trovare avventura e divertimento, abbandonarsi al ritmo dell’azione e al fascino della magia, ma anche, allo stesso tempo, alla curiosità di scoprire qualcosa di nuovo su paesi sconosciuti, su culture lontane e diverse dalla nostra. Insomma, ognuno potrà sentirsi trasportato in giro per il mondo.
L’invito è esteso a tutti, alunni, genitori, docenti e quanti volessero acquistare un bel libro, ricordando che, come scriveva Umberto Eco, “Chi non legge a settant’anni avrà vissuto una sola vita, la propria. Chi legge avrà vissuto 5000 anni”.
I.C. Sant’Elia-Commenda-Brindisi
No Comments