Tra le curiosità maggiori delle elezioni americane che hanno assegnato la Presidenza al magnate repubblicano Donald Trump ha fatto scalpore il fatto che il sito dell’immigrazione canadese sia andato in tilt per il numero spropositato di accessi.
Tanti americani, infatti, hanno chiesto informazioni per “fuggire” dal proprio Paese.
Così – tra il serio ed il faceto – diversi siti specializzati hanno eseguito dei sondaggio per conoscere le mete preferite dagli americani. Ovviamente l’Italia è una delle più suffragata e, la Puglia è tra le mete italiane maggiormente gradite dagli americani in fuga dagli States.
Secondo le preferenze espresse su Gate-away.com, il portale immobiliare dedicato agli stranieri che cercano una seconda casa in italia, la Puglia sarebbe terza dietro Toscana e Sicilia tra i filodemocratici residenti in California, Colorado, Illinois, Nevada, New Mexico, New York, Oregon, Washington e Minnesot.
“Dopo il primo momento di stupore dovuto all’esito inaspettato delle elezioni rispetto alle proiezioni date in questi giorni – commenta Simone Rossi, direttore generale di Gate-away.com – volevamo sottolineare in maniera scherzosa che l’America incarna da sempre il paese delle opportunità, anche quando sono gli americani a venire in Italia e non noi ad emigrare. Chi vuole vendere casa agli stranieri si prepari, l’America chiama”.
Gate-away.com, già da tempo aveva segnalato il forte interesse americano all’acquisto di seconde case in Italia e, specialmente in Puglia. Nella nostra regione, poi, la fa da padrona la Provincia di Brindisi, soprattutto le zone collinari tra Ceglie Messapica, Ostuni, Cisternino e Fasano.
Questa la classifica stilata dalla web company, prendendo in considerazione alcuni stati confederati che avevano scelto la Clinton come presidente e che ora devono vedersela con Trump.
CLASSIFICA
California (1 nella classifica Gate-away.com su stati Usa): Toscana, Sicilia, Puglia, Lago di Como Lombardia, Umbria.
New York (2 in classifica): Sicilia, Toscana, Calabria, Puglia, Umbria.
New Jersey (5 in classifica): Toscana, Sicilia, Puglia, Calabria, Umbria.
Illinois (8 in classifica): Toscana, Sicilia, Puglia, Lago di Como Lombardia, Calabria.
Washington (9 in classifica): Toscana, Sicilia, Lago di Como Lombardia, Calabria, Umbria.
Colorado (12 in classifica): Sicilia, Toscana, Umbria, Lago di Como Lombardia, Puglia.
Oregon (16 in classifica): Toscana, Sicilia, Umbria, Abruzzo, Sardegna.
Minnesota (22 in classifica): Toscana, Puglia, Sicilia, Abruzzo, Umbria.
Nevada (24 in classifica): Sicilia, Toscana, Puglia, Veneto, Calabria.
No Comments