Da martedì 4 ottobre a lunedì 10 ottobre, a BRINDISI e in altre 90 città italiane, AID, Associazione Italiana Dislessia promuoverà oltre 600 tra eventi, laboratori e spettacoli, in occasione della 1° Settimana Nazionale della Dislessia.
L’iniziativa ha l’obiettivo di sensibilizzare il pubblico e accrescere la consapevolezza riguardo i Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA) ed è stata indetta in concomitanza con l’European Dyslexia Awareness Week e del sesto anniversario della Legge 170 dell’8 ottobre 2010, che ha sancito in Italia il diritto alle pari opportunità nell’istruzione per i ragazzi con dislessia, disgrafia, disortografia e discalculia,
Sarà possibile scoprire l’evento più vicino sul sito http://www.aiditalia.org/ o tramite la pagina Facebook dell’Associazione https://www.facebook.com/aiditalia .
4 OTTOBRE 2016 dalle ore 15,30 alle ore 19,30
INFOPOINT presso ex ospedale di Summa di Brindisi in piazza di Summa la presidente dell’aid di Brindisi ANNA PERRONE e la dott.ssa FEDERICA DEL GIUDICE (neuropsicologa) saranno a disposizione di quanti avranno bisogno di informazioni generali sui dsa, indicazioni didattiche, consigli sulle buone prassi, con l’obiettivo di lavorare meglio per contribuire all’autonomia e al successo scolastico degli alunni con dsa.
Per maggiori info: brindisi@aiditalia.org LINK: http://brindisi.aiditalia.org/
5 OTTOBRE 2016 dalle ore 16,30 alle 19,00
Seminario per docenti sulla didattica inclusiva presso IC PERASSO in corso Roma a Brindisi dal titolo: “QUANDO IN CLASSE C’E’ UN ALUNNO CON DSA: METODOLOGIE E STRATEGIE con ANNA PERRONE (Presidente AID Brindisi e Coordinatrice Regionale) e la Dott.ssa ADELE VESTE (Docente, formatrice AID, membro GRIMED)
9 OTTOBRE 2016 dalle ore 09,00 alle ore 20,30
INFOPOINT in piazza VITTORIA a Brindisi i volontari saranno a disposizione di quanti avranno bisogno di informazioni generali sui dsa e sulle attività della sezione di Brindisi Per maggiori info: brindisi@aiditalia.org LINK: http://brindisi.aiditalia.org/
Per una donazione e per sostenere le attività dell’Associazione Italiana Dislessia: http://aiditalia.org/it/sostienici. Tutte le donazioni a favore di AID sono fiscalmente deducibili o detraibili.
No Comments