April 30, 2025

Le sezioni di Brindisi delle Associazioni di volontariato AVIS – Associazione Volontari Italiana Sangue (www.aviscomunalebrindisi.it) e ADMO – Associazione Donatori Midollo Osseo  (www.admopuglia.it) riscontrano importanti risultati nel progetto: “SCUOLA E DONAZIONE” che prevede, nel corso del corrente anno scolastico, incontri delle due Associazioni con gli studenti delle V° classi degli Istituti Superiori di Brindisi, obiettivo principale del progetto è l’informazione e la sensibilizzazione sul tema della “Donazione”.

 

Il prossimo incontro si svolgerà Giovedì 27 Febbraio dalle 11,00 alle 13,00 presso I.T.T. G. GIORGI, e si ringrazia si da ora la disponibilità e la sensibilità del dirigente scolastico Prof.ssa Maria Luisa Sardelli, ma anche il personale docente e la coordinatrice del progetto, che hanno data la massima disponibilità ad inserire all’interno della programmazione scolastica l’incontro tra gli studenti e i volontari di AVIS E ADMO.

Saranno presenti all’incontro: il Responsabile del Settore scuola di AVIS Comunale Brindisi il Sig. Raffaele Marti, i Referenti del Progetto scuola di ADMO Brindisi Amedeo Gioia e Simona Barbaro e il medico di AVIS e ADMO del progetto “Scuola e Donazione” il Dott. Domenico Profico.

 

I volontari, supportati da materiale audiovisivo e brochure informeranno gli studenti dell’ I.T.T. GIORGI su alcuni situazioni particolari e su alcune gravi malattie del sangue in cui necessita una trasfusione di sangue e/o un trapianto di midollo osseo e li sensibilizzeranno a divenire Donatori di sangue e Potenziali Donatori di Midollo Osseo. Successivamente alla visione di un video, in cui sono divulgate le informazioni e le motivazioni sulla donazione, i volontari di AVIS e ADMO, risponderanno alle varie domande, quesiti e problematiche che gli studenti gli rivolgeranno, avvalendosi della competenza medico-scientifica del Dott. Domenico Profico, ma saranno anche elencate e dettagliate le varie situazioni in cui si potrà, o meno, effettuare la Donazione per una certa e sicura Trasfusione, sia di sangue che di midollo osseo.

Obiettivo delle Associazioni AVIS e ADMO è di raccogliere l’adesione di un maggior numero di studenti, e le stesse Associazioni si organizzeranno per coordinare con i Dirigenti Scolastici di accompagnare gli studenti al P.O. Perrino di Brindisi, presso il SIMT (Servizio di Immunoematologia e medicina Trasfusionale) diretto dal Dott. Francesco Cucci, a cui le Associazioni AVIS e ADMO fanno riferimento.

 

Gli studenti si sottoporranno alla loro prima Donazione di sangue e/o ad un normale prelievo di sangue per l’esame di “Tipizzazione”, indispensabile per l’iscrizione nella Banca Dati del Registro dei Donatori di Midollo Osseo.

AVIS e ADMO sottolineano che il gesto della “Donazione” è un gesto di concreta solidarietà e altruismo che racchiude in sé un alto valore etico e morale ma è anche un “Puro atto di Amore” poiché pone come fine la possibilità di “Salvare una Vita”.

No Comments