May 7, 2025

Sabato 11 marzo 2017 (ore 20.00) – Istituto Alberghiero “S. Pertini” – BRINDISI
“MIMOSE … PER TE”
Concerto per la festa della donna 2017 con
Francesco Manara (vl), Francesca Salvemini (fl), Giuseppe Carabellese (vlc)
Pietro Laera (pf), Silvana Libardo (pf)

 

“Mimose … per te” è il titolo dell’esclusivo spettacolo musicale scelto da “BrindisiClassica” per celebrare la Giornata Internazionale della Donna, sabato 11 marzo (alle 20.00), nell’auditorium dell’Istituto Alberghiero “S. Pertini” di Brindisi, protagonisti cinque musicisti di primissimo piano, quali Francesco Manara, primo violino solista dell’Orchestra del Teatro alla Scala di Milano, il violoncellista Giuseppe Carabellese, la flautista Francesca Salvemini e i pianisti Pietro Laera e Silvana Libardo.

 
In programma brani celebri di ogni epoca e genere: Debussy: Syrinx (fl solo); Kreisler: Recitative and scherzo-caprice (vl solo); Rolla: Duetto II per flauto e violino; Gershwin: The man I love (pf solo); Bach: Preludio dalla I suite per violoncello BWV 1007; Paganini: Variazioni sulla quarta corda su tema del Mosè di Rossini (vlc, pf); de Falla: Danza rituale del fuoco (pf solo); Rossini: Ouverture da La Gazza ladra (pf a 4 mani); Saint-Saëns: Introduzione e rondò capriccioso (vl e pf); Haydn: London Trio n. 1 in do magg. (fl, vl, vlc); Piazzolla: Oblivion (vl, vlc. pf); Rota/Morricone/Piovani: Film music medley (fl, vl, vlc, pf a 4 mani).

 
Francesco Manara è stato premiato nei più importanti concorsi internazionali. Scelto da Riccardo Muti, è primo violino solista dell’Orchestra del Teatro Alla Scala di Milano dal 1992 e vanta una brillante carriera solistica con un centinaio d’orchestre tra le più prestigiose del mondo. Suona un Giovanbattista Guadagnini del 1773.

 
Francesca Salvemini si è prodotta in importanti luoghi della musica in ogni parte del mondo, collaborando con orchestre e direttori di primissimo piano. Docente al Conservatorio di Cosenza, collabora alla direzione artistica di “BrindisiClassica”. Suona un Brannen-Cooper 14kt.

 
Silvana Libardo vanta un’intensa attività concertistica da solista, in formazioni cameristiche e con orchestra con artisti di chiara fama. Impegnata nella realizzazione di numerose iniziative nella diffusione della cultura musicale, è Direttrice artistica di “BrindisiClassica” sin dalla prima edizione.

 
Giuseppe Carabellese, violoncellista virtuoso e incline alla ricerca e alla didattica, collabora con importanti artisti e orchestre ai più alti livelli. Studioso dello Yoga, lo applica con successo ad un suo innovativo metodo didattico. Suona un Lorenzo Ventapane appartenuto al grande Arturo Bonucci.

 
Pietro Laera, diplomatosi con lode e menzione al Conservatorio “N. Piccinni” di Bari, è vincitore d’importanti concorsi pianistici nazionali e internazionali. Svolge un’intensa attività concertistica per importanti Istituzioni musicali in Italia e all’estero, collaborando

No Comments