May 5, 2025

Venerdì 18 novembre alle ore 20.00, nell’auditorium del Liceo delle Scienze umane e Linguistico “E. Palumbo” di Brindisi, la stagione concertistica “BrindisiClassica” propone l’imperdibile incontro dai sapori gitani con l’Orchestra Tzigana di Budapest, diretta dal grande violinista Antal Szalai.

 
Nata nel 1969, il gruppo è tra i pochi a portare nel mondo la tricentenaria tradizione dell’orchestra tzigana con brani di musica nazionale dell’epoca della riforma, tradizionale tsardas, della famiglia Strauss e arrangiamenti di canzoni popolari. La proposta esecutiva attesa a Brindisi comprende una serie di brani di matrice popolare accanto a riletture colte di Liszt, Brahms, Monti, Boulanger, alla rivisitazione moderna di Goran Bregović e ad altre espressioni musicali nazionali, quali i celeberrimi brani “Danza delle spade” di Khachaturian, “La danza di Zorba” di Theodorakis e altri.

 

L’Orchestra Tzigana di Budapest è la più popolare in Ungheria e si esibisce nei cinque continenti in concerti, festival e spettacoli televisivi; ha prodotto tantissime incisioni e CD con brani per sola orchestra e con la partecipazione di cantanti quali Dahmar Koller, Nicolai Gedda, Annelise Rohjemberger, Peter Minich.

 
Antal Szalai, per il suo trascendentale virtuosismo e per la carica emotiva che sprigiona, é considerato il miglior violino solista tzigano nel mondo. Discendente di una storica famiglia di musicisti tzigani, ha studiato il violino al “Bela Bartok Conservatory of Music” in Ungheria e nel 2005 é stato il beneficiario del prestigioso Premio “Ferenc Liszt Award”.
“Gli tzigani sono persone molto caratteriali … e la musica tzigana viene dal cuore. C’é molto sentimento ed é romantica”: così Antal Szalai si esprime e concepisce il modo di fare musica tzigana.

 
Informazioni Ingresso: prezzo unico Euro 10,00 – Ridotto studenti e under 25: Euro 7,00 http://www.associazioneninorota.it – tel. 328 8440033

 
ASSOCIAZIONE ARTISTICO MUSICALE NINO ROTA BRINDISI

No Comments