Un’opera mai distribuita in Italia, un film di rara intensità poetica firmato da uno dei più importanti registi viventi: “El Sur”, del regista spagnolo Víctor Erice. Per “Cinema Addiction” – il ciclo di proiezioni a cura di Apulia Film Commission – viene proposta la visione di questa pellicola, che chiude il trittico della rassegna “I grandi iniziati”. Il film sarà proiettato giovedì 27 alle 20.30 a Bari (Showville), Taranto (Spazioporto- Cineporto), Brindisi (Cinema Impero), Foggia (Sala Farina) e Lecce (Cineporto). L’ingresso è libero fino ad esaurimento posti.
Basato sul racconto omonimo di Adelaida García Morales, il film diretto da Víctor Erice racconta la storia di Augustín (Omero Antonutti), uno scienziato rabdomante che vive con sua moglie Julia (Lola Cardona) e sua figlia Estrella (Sonsoles Aranguren) a La Gaviota, nel nord della Spagna. Man mano che la ragazzina cresce, l’uomo cerca di trasmetterle il suo dono: l’abilità di divinare l’acqua attraverso un pendolo.
Lei, tuttavia, vede in suo padre una figura misteriosa e pensa che le stia nascondendo qualcosa riguardo il suo passato. Quando sua nonna va a trovarli, viene fuori che, durante la guerra civile, Augustín ha litigato duramente con suo padre giurando di non fare mai più ritorno al sud.
Il mistero si infittisce quando Estrella lo vede entrare ripetutamente in un cinema per la visione di film interpretati da un’attrice di nome Irene Rios alla quale è legato il segreto del rabdomante.
