Si è tenuto stamane, in Prefettura, un nuovo risolutivo incontro, convocato e presieduto dal Prefetto Annunziato Vardè, relativo alla vertenza dei lavoratori della Società in house “Santa Teresa”, al fine di fare un punto situazione sulle attività da porre in essere a seguito dello svincolo, da parte della Regione Puglia, delle somme non utilizzate nell’ambito del Programma venatorio regionale per le annualità 2011/2012, 2012/2013 e 2013/2014 e da destinare ai piani di impresa della società partecipata.
Hanno partecipato i rappresentanti dell’Amministrazione Provinciale di Brindisi, il rappresentante della “Task Force Regionale sull’occupazione e le crisi aziendali” Giovanni Stasi, l’Amministratore Unico della Santa Teresa Riccardo Montingelli e i rappresentanti delle OO.SS. CGIL, CISL, UIL, UGL, COBAS e CONFSAL.
L’ articolata e complessa vicenda, che ha visto- nel corso delle varie riunioni del tavolo di mediazione permanente istituito presso la Prefettura-, un serrato confronto tra gli attori istituzionali, a vario titolo coinvolti ed una continua attività di sensibilizzazione da parte del Prefetto di Brindisi, ha trovato una favorevole soluzione con la delibera della Giunta Regionale, adottata in data 23 novembre u.s, di svincolo della somma di € € 365.846,08 in favore della Provincia di Brindisi e nella successiva adozione, da parte del Consiglio Provinciale, dell’atto deliberativo con il quale le somme suddette sono state destinate al finanziamento dei piani d’impresa per la società in house fino al 31/12/2016.
Pertanto, gli obiettivi del tavolo permanente costituito presso questa Prefettura, di salvaguardia dei livelli occupazionali della società in house Santa Teresa, per l’anno 2016, sono stati raggiunti.
Al termine dell’incontro, che ha fatto registrare particolare apprezzamento da parte delle Organizzazioni sindacali per il conseguimento del suddetto obiettivo, si è concordato che l’Amministrazione Provinciale darà corso, tramite i dipendenti uffici, agli affidamenti dei servizi in favore della società partecipata sino al 31/12/2016. Seguirà, nei prossimi giorni, presso l’Amministrazione Provinciale ulteriore incontro con le OO.SS per valutare l’ individuazione di una possibile soluzione atta a consentire la legittima prosecuzione delle attività anche per il 2017, tenuto conto delle disponibilità economico-finanziarie della Provincia.
COMUNICATO STAMPA PREFETTURA DI BRINDISI
No Comments