Lunedì 24 giugno, alle ore 12.00, presso la sede della Confcommercio di Brindisi (Via Sabin, 2), avrà luogo una riunione organizzativa dell’ASSIPAN (Associazione Italiana Panificatori) alla presenza del Presidente nazionale, dott. Claudio Conti.
Sarà l’occasione buona per discutere – tra addetti ai lavori – dei problemi della categoria, con una attenzione particolare alla provincia di Brindisi.
Nella stessa occasione, sarà definito il nuovo gruppo di lavoro che sarà chiamato ad affrontare quotidianamente le questioni più urgenti ed a svolgere attività politico-sindacale nel comparto della panificazione.
Tutto questo, potendo contare sulla struttura organizzativa della Confcommercio che potrà fornire servizi e consulenze.
Lunedì 24 giugno, alle ore 20.30, presso il Cinema Massimo di San Pietro Vernotico, la Confcommercio della provincia di Brindisi organizza una assemblea pubblica, aperta alla partecipazione di tutte le imprese che operano nel paese.
Sarà l’occasione propizia per promuovere uno scambio di idee sui problemi del comparto commerciale e per valutare la possibilità di aprire una sede della Confcommercio anche a San Pietro. L’obiettivo è di potenziare l’erogazione di servizi a beneficio degli iscritti, partendo da una fattiva attività sindacale e dalla promozione di iniziative che la Confcommercio organizza continuamente per rivitalizzare il comparto e per far “vivere” i centri storici con i suoi negozi di vicinato.
Poter disporre di una sede, inoltre, consentirebbe agli associati di usufruire con più facilità delle convenzioni e di avvalersi di consulenza professionale, di formazione e di accesso al credito.
Martedì 25 giugno, alle ore 15.00, presso la sede della Confcommercio di Brindisi (Via Sabin, 2), avrà luogo una riunione organizzativa del Gruppo Terziario Donna della Confcommercio alla presenza della Vice Presidente nazionale di “Terziario Donna” e Presidente di “Terziario Donna” della Confcommercio Bari-Bat, Luciana Di Bisceglie.
Nel corso di tale incontro sarà possibile approfondire le opportunità della categoria donne imprenditrici e le problematiche che tuttora rendono complessa l’attività commerciale.
Sarà anche l’occasione per dar vita ad un nuovo gruppo di lavoro che inizierà ad impegnarsi per svolgere le funzioni sindacali delegate alle associazioni di categoria.
In particolare, “Terziario Donna” realizza azioni mirate di informazione, formazione e consulenza in tutte le articolazioni dell’attività imprenditoriale, con l’obiettivo di determinare condizioni di crescita delle proprie aziende, di ottenere una costante formazione, di sviluppare politiche di pari opportunità e di accedere a finanziamenti destinati all’imprenditoria femminile.
Prevista, inoltre, una consulenza relativa ai servizi per la famiglia, alla previdenza ed alle pensioni.
No Comments