May 9, 2025

attrezzi-rubati-2Due brindisini con numerosissimi precedenti penali a loro carico per reati contro la persona ed il patrimonio, quali furti, ricettazione ed altro, sono stati denunciati dagli agenti del Commissariato di P.S. di Ostuni per possesso ingiustificato di chiavi alterate o di grimaldelli, resistenza a Pubblico Ufficiale e minaccia.
Il provvedimento è stato assunto nei confronti di V.C. (45 anni) e G.P. (42), al termine di un inseguimento tra l’auto dei due ed un pattuglia della Polizia iniziato sulla complanare della SS 379 all’altezza di un noto hotel ostunese.
Dopo aver raggiunto l’auto e condotto i due nel Commissariato, i poliziotti hanno recuperato un cacciavite di grosse dimensioni buttato dal finestrino nel corso dell’inseguimento.
Le successive perquisizioni hanno consentito di rinvenire tutto l’armamentario proprio dei topi d’auto e appartamento (due paia di guanti, alcuni spadini, un martello con doppia estremità, una piatta e una arrotondata, nonché altri, numerosissimi arnesi atti allo scasso).

Nel corso delle operazioni, i 2 fermati rivolgevano all’indirizzo dei poliziotti, reiterate e gravi minacce di arrecarli gravi mali e di subire cruente ripercussioni personali e familiari, ove non avessero desistito dal controllo, lasciandoli andare esenti da ogni forma di responsabilità.
L’autovettura utilizzata per la fuga, in quanto sprovvista di copertura assicurativa oltre al fatto che il conducente era senza patente di guida, veniva sottoposta a sequestro così come gli arnesi atti allo scasso e un paio di occhiali da sole di marca ed un stereo d’auto estraibili, di cui i due non hanno saputo fornire esaustive motivazioni circa il possesso.

I due brindisini, dopo le formalità di rito e d’intesa con la competente Autorità giudiziaria, sono stati denunciati a piede libero per possesso ingiustificato di chiavi alterate o di grimaldelli, di resistenza a Pubblico Ufficiale e di minaccia nonché l’autista del mezzo per guida senza patente, in quanto infrazione ripetuta nel biennio.
A loro carico, inoltre, è stata avanzata al Questore di Brindisi proposta di applicazione del foglio di via obbligatorio, con divieto di ritorno nel Comune di Ostuni per almeno 3 anni.

No Comments