Al via, lunedì 24 Ottobre, alle ore 09:00, presso il Salone Flora di Palazzo Imperiali, a Latiano, il XIII Meeting della Cittadinanza Piena ed Universale, “Dalla CULTURA DELLO SCARTO al WELFARE COMMUNITY”.
Sul tema Sussidiarietà, Corresponsabilità e Cittadinanza, si confronteranno Mariano Longo, Ordinario di Sociologia Generale e Preside della Facoltà di Scienze della Formazione, Scienze Politiche e Sociali dell’Università del Salento, Giuseppe Moro, Ordinario di Sociologia Generale presso l’Università di Bari, e Marinella Sibilla, Docente di Politica Sociale presso la LUMSA.
Apriranno i lavori Don Franco Galiano, Presidente della Fondazione Opera Beato Bartolo Longo e Cosimo Maiorano, Sindaco della Città di Latiano.
Con loro, Don Salvatore Rubino, Parroco della Chiesa Madre di Latiano e Isabella Lettori, Presidente del CSV Poiesis di Brindisi.
Interverrà l’Assessore al Welfare della Regione Puglia, Salvatore Negro.
L’evento è accreditato dall’Ordine degli Assistenti Sociali della Puglia, che ha riconosciuto 18 crediti complessivi (3 per ciascuna giornata), e dall’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili della provincia di Brindisi, che ha riconosciuto 5 crediti per la giornata del 27 Ottobre.
E’ in fase di quantificazione il numero di crediti formativi, riconosciuto dai Consigli Didattici della Facoltà di Scienze della Formazione, Scienze Politiche e Sociali e dalla facoltà di Economia dell’Università del Salento.
Fondazione Opera Beato Bartolo Longo
No Comments