May 28, 2025

Tutti i cittadini, singoli, associati o comunque riuniti in formazioni sociali, anche di natura imprenditoriale o a vocazione sociale, possono presentare all’Amministrazione proposte di collaborazione per la cura e la rigenerazione dei beni comuni urbani.

E’ questo lo scopo del regolamento di collaborazione tra cittadini e Amministrazione per la cura e la rigenerazione dei beni comuni urbani, pubblicato oggi sul sito internet del Comune di Brindisi.

 

Le proposte – formulate in forma progettuale – possono riguardare interventi di collaborazione per la cura e la fruizione di spazi ed edifici pubblici, la creazione di servizi che soddisfino bisogni sociali, la creatività urbana nelle arti, la formazione e la sperimentazione artistica e, infine, l’innovazione digitale con interventi per la realizzazione di servizi e applicazioni per la rete civica.

La presentazione delle proposte non è soggetta ad un termine di scadenza, potendo pervenire in qualsiasi momento al Settore Uffici di Gabinetto – Servizio PES del Comune di Brindisi, (referente Andrea Potenza, tel. 0831 229575, e-mail: andrea.potenza@comune.brindisi.it), struttura deputata in questa prima fase di avvio e sperimentazione, all’assistenza tecnica agli eventuali proponenti e al seguito istruttorio.

 

Per maggiori informazioni sul Regolamento di Collaborazione tra cittadini e Amministrazione per la cura e la rigenerazione dei beni comuni urbani, è possibile accedere alla sezione “Amministrazione trasparente” del sito istituzionale del Comune di Brindisi e sul link “Assessorato alla Cooperazione Internazionale” oppure richiedere direttamente il documento al Settore Uffici di Gabinetto – Servizio P.E.S.

No Comments