L’Azione Cattolica della diocesi di Brindisi-Ostuni è lieta di comunicare che sabato 26 maggio a partire dalle ore 16 presso la villa comunale di Leverano (LE) vivrà la sua festa unitaria diocesana, un’occasione per ritrovarsi come famiglia e concludere in festa l’anno pastorale.
Nel solco delle celebrazioni per il 150esimo anniversario dell’associazione, l’AC mette al centro il tesoro più bello che ha a disposizione, le sue relazioni. Non esiste Azione Cattolica senza quella trama di rapporti che fa i suoi soci compagni e custodi gli uni degli altri, a partire dai contesti di vita di ciascuno, fino ad allungare le braccia a tutti, senza distinzioni.
Lo slogan di quest’anno, “C’è post per te. C’è posto per tutti”, vuol essere da un lato l’invito a puntare l’attenzione verso il nuovo modo di relazionarsi, il web e i social, le cui relazioni corrono il rischio di rimanere soltanto virtuali, dall’altro la voglia di ricordarci che le relazioni vecchie e nuove hanno bisogno di fedeltà e che non devono escludere nessuno.
Nei suoi tre passaggi la festa ripercorre la dinamica delle relazioni: ognuna di esse parte dalla conoscenza, dallo sguardo, si approfondisce nel contatto, nella corporeità ed è vissuta nella pienezza del vissero-felici-e-contenti, che abbiamo voluto ribattezzare “vissero amici e contenti”: è questo il tempo della fedeltà, delle cose che durano quando e poiché ciascuno di noi mette del proprio.
La festa è unitaria, è vissuta cioè da tutti i soci, ragazzi giovani e adulti. Per la prima volta giovani e adulti non svolgeranno attività differenti ma staranno insieme, perché tessere relazioni – ci ricorda papa Francesco – significa anche curare l’intergenerazionalità.
Come ogni anno la festa diocesana unitaria è l’occasione in cui l’Azione Cattolica si presenta a sé stessa e si manifesta agli altri: la scelta di viverla non in un luogo privato, ma nel cuore dei nostri paesi vuole dire anche un impegno pubblico dell’AC, che è chiamata ad essere testimone al di fuori degli ambienti soliti e comodi, ad uscire come gli apostoli dal cenacolo per annunciare al mondo la Buona Notizia.
No Comments