Da oggi Corso Garibaldi torna ad essere off limits per il parcheggio delle auto. Lo sarà fino a tutto il mese di Gennaio. Resta, invece, l’apertura del corso al passaggio delle auto.
E’ l’effetto dell’ordinanza n. 43 del 15 Dicembre scorso firmata da Fabio Stefano Lacinio, dirigente del settore Traporti.
Queste le norme che regolano il transito a partire dal giorno 18 Dicembre 2016 al giorno 31 Gennaio 2017:
– Istituzione del senso unico lungo Corso Garibaldi nella direzione di marcia da Piazza Vittoria verso Piazza Vittorio Emanuele II, con contestuale realizzazione di corsi preferenziale per bus urbani nella direttrice di marcia opposta;
– Dalle ore 00.01 del 18 Dicembre 2016 alle 23.59 del 31 Gennaio 2017, nei giorni festivi, è vietato l’accesso ai veicoli lungo Corso Garibaldi, in entrambe le direzioni di marcia, ad eccezione dei veicoli riservati a servizi di Polizia, di Soccorso e VV. FF.
– Dalle ore 00.01 del 19 Dicembre 2016 alle 23.59 del 31 Gennaio 2017, nei giorni feriali, sono vietate la sosta e la fermata lungo Corso Garibaldi, in entrambe le direzioni di marcia.
– L’ordinanza non è in vigore per i “velocipedi” che potranno circolare tutti i giorni h24.
Spetterà alla Brindisi Multiservizi ed alla STP adeguare la segnaletica orizzontale e verticale alle nuove disposizioni.
Le disposizioni emanate hanno natura sperimentale e servono per studiare i flussi di traffico in previsione dell’adozione del nuovo Piano urbano della mobilità (Pum).
Fino al 31 Gennaio, inoltre, si studierà “la risposta dei cittadini all’utilizzo di un nuovo sistema di collegamento in vista delle più ampie soluzioni tecniche progettuali che saranno inserite nel PUM”.
Infatti, nell’ordinanza è sottolineato che “la disponibilità di stalli di sosta su Via del Mare e Via Spalato” … “potrà permettere di liberare parte della piattaforma stradale di Corso Garibaldi destinataria a corsia preferenziale per un bus navetta da utilizzarsi, in maniera continuativa nel corso della giornata come collegamento tra i parcheggi di Via Spalato e Via del Mare e la zona centrale fino a Piazza Cairoli, attraversando anche Corso Umberto I.
No Comments