In uscita il 1 febbraio il secondo album del contrabbassista pugliese Camillo Pace.
Il talentuoso musicista della Valle d’Itria torna con “Credo nei racconti”, un album che raccoglie nove brani autografi alle cui incisioni hanno preso parte alcuni tra i migliori strumentisti della scena musicale pugliese: Mauro Semeraro (mandolino), Guido Vincenti (batteria e percussioni), Aldo Di Paolo (piano e moog), Sebastiano Lillo (chitarra elettrica e acustica), Alessio Santoro (batteria), Michele Campobasso (piano), Saverio Petruzzellis (batteria), Giorgia Cardone (cori), Antonello Chillà (violoncello), Antonio Oliveti (percussioni e berimbau), Egidio Marchitelli (chitarra acustica), Pasquale Angelini (batteria) ai quali si aggiungono le partecipazioni del Maestro Silvestro Sabatelli e il Coro dei bambini “Fondazione Paolo Grassi” direttrice Angela Lacarbonara, Vincenzo De Luci (tromba) e Alberto Dati (chitarra elettrica e programming).
“Credo nei racconti” è prodotto da “Disgressione Music”, un disco di rara profondità e intensità raccontato attraverso la canzone d’autore in cui si intrecciano storie, riflessioni, spaccati introspettivi, il tutto avvolto da arrangiamenti jazz. Camillo Pace è diplomato in contrabbasso presso il conservatorio “Nino Rota” di Monopoli, laureato in discipline musicali jazz con specializzazione storico – musicologica presso il conservatorio “N. Piccinni” di Bari. Come musicologo ha condotto studi in due importanti paesi africani, Keya e Sudafrica, pubblicando un prezioso libro, “Musica Tradizionale Africana”.
Nel 2013 ha pubblicato il suo primo disco come cantautore, “Autoritratto” (disgressione Music). Negli ultimi anni ha proseguito la sua attività musicale in ambito jazz, rock e reggae al fianco di Mama Marjas. Venerdi 3 febbraio alle ore 22.00, Caillo Pace sarà ospite di Radiazioni Cult Musica Poesia Resistenza negli studi di Ciccio Riccio per la presentazione ufficiale del nuovo album “Credo nei racconti”.
MARCO GRECO
No Comments