Fervono i preparativi per il 7° Raduno Nazionale di Blues Made in Italy. L’evento dedicato alla “musica del diavolo” si terrà sabato 8 ottobre dalle ore 10.30 nell’Area Expo di Cerea (Verona).
Blues Made in Italy si snoderà su un continuo susseguirsi di esibizioni dal vivo già dal mattino fino a notte inoltrata. Saranno due i palchi, uno per il blues elettrico, e uno per quello acustico che accoglieranno oltre 50 artisti provenienti da tutta Italia.
Tra gli ospiti, si esibiranno alcuni esponenti di spicco del blues italiano: Nick Becattini, Gnola Blues Band, Pierluigi Petricca, Roberto Menabò e Rico Blues Combo.
Da segnalare l’esibizione di Enea Barzaghi, il più giovane chitarrista di blues italiano, che alla tenera età di otto anni, si troverà ad affrontare un importante palco. La manifestazione di quest’anno è dedicata al grande bluesman e armonicista Sonny Boy Williamson II, Sempre in ambito blues anticipiamo un altro grande appuntamento per tutti gli appassionati del genere.
In occasione di Pistoia Capitale italiana della Cultura 2017, la città toscana ospiterà la leggenda blues vivente John Mayall. Il concerto si terrà il 23 febbraio presso il Teatro Manzoni di Pistoia.
L’esibizione di uno dei padri del British Blues sarà una prima importantissima tappa di avvicinamento al festival blues dell’estate 2017 e una degna anteprima del calendario musicale di Pistoia Capitale della Cultura.
L’ottantaquatrenne polistrumentista inglese farà due sole apparizioni in Italia, proprio nelle due città, Mantova e Pistoia, nominate Capitale della Cultura per gli anni 2016 e 2017.
MARCO GRECO
No Comments