Parziali: 27-20 54-42 75-55
Basket Francavilla: Dagnello 19 (6/10, 2/2), Hidalgo 6 (3/6), Di Punzio, Battaglia 14 (4/7, 2/4), Vitale, Urso, Coluzzi 4 (1/3, 0/1), Di Marco 12 (2/3, 2/3), Dalovic 19 (2/6, 5/7), Medizza 19 (7/14). Coach Olive.
Cus Jonico Taranto: Bisanti, Fanelli 15 (2/2, 2/5), Moliterni 16 (5/9, 2/5), Giuffre’ 3 (1/1, 0/2), Gianfranco Valentini 17 (5/9, 2/3), Salerno 13 (5/10, 1/4), Sarli 20 (1/7, 4/5) n.e.: Pizzo, Pannella, Marzulli. Coach Leale.
La Soavegel si aggiudica il derby, mette in cascina altri due importantissimi punti (18 totali) e conserva così il quarto posto in classifica immediatamente a ridosso delle prime classe (Scafati 24, Agropoli 22, San Severo 20). Questo il positivo resoconto della 2^ giornata di ritorno per la formazione francavillese che ospitava sul parquet del Palasport 2006 di Ceglie Messapica la compagine del Cus Jonico Taranto. Coach Olive recupera Matias Dimarco regolarmente in campo se pur con una maschera di protezione e la differenza in campo si nota subito con un gioco più ordinato ed efficace grazie alle geometrie disegnate dal play argentino. Anche gli altri due reduci da infortuni Medizza e Dagnello appaiono ben recuperati e rispondono con ben 19 punti a testa (stesso score anche dell’ispirato Dalovic) e con il lungo triestino che nell’area pitturata conquista anche 18 rimbalzi. L’avvio di gara è di marca biancazzurra con in campo Dagnello, Di Marco, Medizza, Coluzzi e Dalovic per i padroni di casa e Salerno, Giuffrè, Moliterni, Valentini e Sarli per i tarantini che devono fare a meno dell’assente Leoncavallo; i francavillesi piazzano subito con Dagnello e Medizza un parziale di 6-0 anche se i canestri di Salerno e Moliterni riportano subito sotto gli ospiti. Intanto Dalovic piazza la prima delle sue 5 triple della serata alla quale segue anche quella di Dimarco. Anche i rossoblu si affidano alle conclusioni da fuori riuscendo con l’ex Sarli ad impattare sul 18-18 a 2’:20” dalla fine del quarto. Ma il finale di frazione è ancora a favore dei biancazzurri che riescono a chiudere in vantaggio di 7 lunghezze. Il secondo quarto è ancora a favore dei padroni di casa che, con Hidalgo ed il subentrato Battaglia (anche lui autore di un’ottima prestazione), allungano sul +14 e con Moliterni che, per gli ospiti, realizza l’ultimo canestro che manda le squadre al riposo lungo sul punteggio di 54-42. Al rientro sul parquet la Soavegel non molla la presa respingendo colpo su colpo i tentativi di rimonta del Cus. Nel finale di frazione i biancazzurri alzano ancora il ritmo con gli ospiti che appaiono ormai alle corde; sul suono della sirena il tabellone segna così un eloquente 75-55. Nell’ultimo quarto il vantaggio dei padroni di casa tocca addirittura il +23 salvo poi assistere nella seconda parte, a causa di un calo di intensità (anche per la situazione falli) e alla momentanea assenza sul parquet di Dimarco e Medizza, ad un preoccupante quanto inaspettato rientro dei tarantini che a 1’ e 30” riducono addirittura lo svantaggio a sole 6 lunghezze. Poi fortunatamente arriva la tripla del rientrato Dimarco che ridà tranquillità ai biancazzurri spegnendo nel contempo le speranze rossoblu. Negli ultimi secondi coach Olive fa esordire il giovanissimo Roberto Di Punzio che sull’ultima azione “rischia” addirittura di bagnare l’esordio con una tripla, con la conclusione del classe ’98 che però si spegne sfortunatamente sul primo ferro. Arriva così il suono della sirena che fissa il punteggio finale sul 93-84. Prossimo impegno dei biancazzurri domenica prossima sull’ostico parquet di Maddaloni con la formazione campana protagonista, in questa giornata, sempre sul parquet di casa, della netta vittoria (87-62) contro l’Ambrosia Bisceglie.
Bruno Passaro Addetto stampa Soavegel Basket Francavilla
No Comments