May 8, 2025

A seguito dell’incontro romano svoltosi nei giorni scorsi con la Dirigenza Gruppo Eni e la stessa Versalis, relativamente ai possibili scenari futuri ed al prossimo Piano Industriale che il Gruppo sta per approntare, per rilanciare la Chimica Italiana nel Mondo, si è riunita la Segreteria Provinciale della Cisal Chimici per fare il punto della situazione ed informare dettagliatamente i suoi dirigenti su quanto avvenuto.
Nell’incontro romano, la Cisal ha trovato la conferma da parte dei Dirigenti Aziendali sulla potenzialità fattiva dello Stabilimento Brindisino e dell’importanza strategica che il Cracking riveste nel Gruppo Versalis e nella stessa Eni, la quale, nel prossimo mese di Ottobre, dovrebbe definire e confermare i veri Piani Industriali per il prossimo Triennio che per il nostro sito si dovrebbero tradurre in un forte consolidamento produttivo.

 
La Cisal ha rimarcato in sede romana che il “consolidamento industriale e produttivo del Petrolchimico di Brindisi” debba assolutamente passare da alcuni accorgimenti già elaborati in passato e necessari per rendere il sito ancor più competitivo.

Primo fra tutti il famoso collegamento (pipeline) con la Raffineria di Taranto che permetterebbe di fatto l’arrivo della Virgin Nafta, ovvero la materia prima che il cracking utilizza , con notevole riduzione dei costi di approvvigionamento; ridurrebbe il trasporto via mare e, ovviamente, tutti i rischi ambientali connessi.

Inoltre, diversificare le produzioni consentendo di entrare nei mercati di altri settori, in particolar modo nel campo farmaceutico e sanitario; in tema ambientale bisogna confermare gli investimenti sulla realizzazione della torcia a terra , impegno già assunto dai vertici aziendali con il sindacato e la cittadinanza.

 
I Dirigenti Sindacali alla conclusione dell’incontro e della informativa ricevuta dal Segretario hanno voluto evidenziare e discutere delle varie problematiche aziendali presenti nel sito, invitando i propri Rsu/Rls a farsi carico delle criticità segnalateci dai nostri iscritti e simpatizzanti, relativamente alla possibilità di trovare nuovi accordi sull’ applicazione dell’ orario del lavoro in quanto gli attuali non più consoni alle reali esigenze.

 
Verificare l’opportunità di usufruire dei Buoni Ticket anche per i lavoratori giornalieri che non utilizzano la mensa (vedi Priolo);
Verifica immediata degli organici alla luce della grande mole di Lavoro Straordinario generato nel 2016 da parte di Versalis.

 
Per quanto concerne le attività delle società appaltatrici presenti nel sito, la Cisal si attiverà immediatamente per capire quali controlli le committenti o i loro gestori di contratto effettuano in tema di organici e formazione professionale, considerate le difficoltà e le criticità in merito agli interventi di manutenzione.

 
A tal proposito sarebbe opportuno che la Società Consortile BRINDISI SERVIZI GENERALI verificasse che tutte le “aree concesse alle ditte terze” rispettino i requisiti previste dalle normative vigenti in MATERIA SANITARIA E DI SICUREZZA.

 
Sul contratto di appalto relativo ai Mezzi di Trasporto affidato recentemente all’ interno del sito, sarebbe opportuno verificare la corrispondenza dell’Anno di Immatricolazione dei mezzi (ci risultano datati anni 80/90) o meglio se gli stessi siano almeno omologati possibilmente ai parametri previsti da EURO 4, tale omologazione di fatto ridurrebbe al minimo l’impatto in termini di emissioni PM10.

 

Su questi argomenti la nostra O.S. si riunirà nelle prossime settimane per il fare il punto della situazione.

 

COMUNICATO STAMPA CISAL BRINDISI

No Comments