Si è svolto ieri mattina, presso la Camera di Commercio di Brindisi, l’evento finale del corso “Falegname ebanista per l’allestimento e il restauro delle imbarcazioni da diporto”. Il percorso formativo è stato organizzato da ECIPA Brindisi, ente di formazione della CNA Associazione Provinciale di Brindisi, con l’obiettivo di trasmettere a 18 giovani, fra disoccupati ed inoccupati, tutte quelle conoscenze tecniche necessarie ad operare nel settore nautico, come falegnami ebanisti. La proposta progettuale di ECIPA Brindisi è scaturita da un’attenta analisi dei fabbisogni locali, che ha evidenziato come, in un contesto a vocazione prettamente marittima quale è quello della provincia di Brindisi, le figure adibite all’allestimento delle imbarcazioni da diporto siano sempre meno.
Il falegname ebanista ha dunque rappresentato il giusto connubio fra il recupero della tradizione artigiana brindisina e l’opportunità di fornire a 18 giovani un percorso formativo ampiamente spendibile nel mondo del lavoro. Durante l’evento finale sono stati esposti materiali audio-visivi che hanno documentato l’esperienza formativa degli stagisti in cantiere, con gli allievi intenti ad operare nell’ambito del refitting e della creazione di una carena ex-novo.
L’incontro si è aperto con i saluti del Direttore di ECIPA Brindisi, Sonia Rubini. Hanno poi fatto seguito gli interventi di: Giuseppe Danese, docente del corso, Presidente Distretto Produttivo della Nautica da Diporto Puglia e Responsabile CNA Nautica Brindisi; Giuseppe Mormile, docente del corso e Responsabile del Reparto Tecnico del Cantiere Navale Danese, Massimo Danese, docente del corso e Responsabile Area Assemblaggio Cantiere Navale Danese e Giuseppe Marsico in qualità di tutor del corso. L’evento si è poi concluso con i dovuti ringraziamenti di rito e la consegna degli attestati ai corsisti.
No Comments