La recente nota del Partito Democratico, tesa a schernire una iniziativa, la conferenza stampa di protesta di oggi in aeroporto, ci fornisce un’ulteriore prova della distanza abissale tra la narrazione che il PD cerca di costruire e la realtà dei fatti. Da un lato, assistiamo a un tentativo piuttosto goffo di attribuire responsabilità altrove, mentre dall’altro non possiamo fare a meno di notare la difficoltà, quasi drammatica, che i rappresentanti locali del PD devono affrontare nel giustificare due decenni di assoluta subordinazione a Bari, che ha ridotto Brindisi e il suo territorio a un’appendice senza voce e senza diritti.
Dopo anni di silenzio, con un partito che ha preferito chiudere gli occhi di fronte alla sistematica marginalizzazione del nostro aeroporto e non solo, oggi ci vengono proposte soluzioni che non solo sono tardive, ma anche risibili. La menzione del fatto che l’amministratore di ITA sarebbe di “area centrodestra” è, francamente, puerile e quasi patetica. Sembrerebbe che il PD stia cercando di nascondere le proprie responsabilità dietro il solito gioco di etichette politiche, come se il fatto che la gestione di Aeroporti di Puglia sia stata in mano al PD per anni non fosse parte del problema.
In un contesto simile, il comportamento di Aeroporti di Puglia verso Brindisi è stato tutt’altro che esemplare: laddove Bari ha ricevuto sempre priorità e attenzione, Brindisi è stata lasciata nell’ombra, nel silenzio del centrosinistra locale. In questo scenario, cercare di attribuire colpe a chiunque non appartenga al proprio schieramento politico è una mossa tanto ridicola quanto inefficace. Ma, ovviamente, questa è la cifra della politica del PD in questi ultimi venti anni: evitare di assumersi la responsabilità delle proprie azioni e scaricare la colpa su chiunque pur di difendere una linea che ha portato Brindisi, a un completo abbandono.
Forse è il caso che il PD, anziché continuare a far finta di nulla, si ponga una domanda semplice: come mai Brindisi e il suo territorio sono stati lasciati indietro? Sarebbe il caso di guardare i propri errori prima di continuare a puntare il dito altrove.
La verità è che Puglia e Brindisi hanno bisogno di risposte concrete, non di chiacchiere.
COORDINAMENTO CITTADINO FDI BRINDISI

No Comments