Anche quest’anno il Mercatino di Natale, a fronte di un notevole sforzo organizzativo, arriva per primo fra tutte le manifestazioni organizzate in città per le feste.
Il Movimento Consumatori e la Confesercenti, rispondendo alle esigenze del Comune e dell’Assessorato alle Attività produttive, hanno acceso il Natale lungo corso Umberto alla fine di novembre e già, dopo il successo registrato nel primo periodo, si è giunti al consueto ristylist prenatalizio, infatti nei chioschi di legno i presepisti hanno appena lasciato il posto a nuovi espositori, che, aggiungendosi agli altri, ampliano l’offerta per chi è sempre alla ricerca di un dono un po’ speciale.
Fra gli stand è presente Pelusciomio, un modo originale di acquistare i giocattoli consentendo ai bimbi di costruire il proprio peluche secondo i gusti di ognuno, inoltre simpatiche creazioni in paste polimeriche, composizioni di fiori secchi, cucito creativo, sofisticata bigiotteria ed ancora enogastronomia, panettoni artigianali e tante altre dolci sorprese.
Il Mercatino diventa anche il luogo della solidarietà, scelto da Alvi Casa per la sua iniziativa benefica in favore dell’IRCCS Eugenio Medea (Associazione La Nostra Famiglia) e da Greco libri per una donazioni di testi di narrativa in favore di un’associazione benefica dedicata ai bambini.
In programma nelle serate del 13, 17, 19 e 20 prevede molteplici appuntamenti sportivi, in collaborazione con Federpalestre, inoltre continua il calendario …in musica e si avranno diverse giornate con attività a misura di bambino.
Novità di quest’anno, destinata ad ampliarsi in futuro, è l’apertura del Mercatino di Natale alle scuole con il progetto Christmas tour: alcune classi sono state invitate a partecipare nelle giornate del 16, 17, 18 e 21 dicembre ad un percorso ludico-didattico che si snoderà fra i chioschi del Mercatino e vede anche la collaborazione della libreria Piazzo di Brindisi.
COMUNICATO STAMPA CONFESERCENTI
No Comments