Carissimi lettori di Brundisium.net, spero che vi possiate godere questa corrente estate nonostante tutte le problematiche del caso. Proprio perché la maggior parte di voi ha vissuto un periodo oltremodo stressante con il blocco in casa, è giusto scaricare tutta la tensione accumulata in questo periodo appena trascorso. Ovviamente, non bastano il sole ed il mare per farvi recuperare il coraggio e la forza di vivere dopo tanti mesi di inerzia fisica e paura mentale.
Infatti, il problema che preoccupa ora maggiormente le persone è quello mentale (psicologico) scaturito dalla paura di perdere la salute; ma anche di perdere il lavoro o lo stato sociale. Molti di voi si devono confrontare con situazioni nuove ed adeguare ad un peggiorato stato socio economico. Qualcuno di voi può aver perso o diminuito il reddito da lavoro. Quando subentra la paura dentro di noi, la salute comincia a vacillare: a questo punto si innesca un terribile circolo vizioso difficilmente gestibile.
La paura, per sua definizione, deriva dalla mancanza di conoscenza di ciò che si sta vivendo; ma anche dall’inconsapevolezza del proprio valore. La fede in se stessi è il migliore antidoto contro la paura. Quindi, abbiate fiducia nella capacità del vostro corpo. Esso è stato creato per essere il miglior medico capace di affrontare tutte le difficoltà: batteri, i virus, antigeni vari, inquinamento, radiazioni, ecc. Il nostro corpo ha delle potenzialità incredibili e lotta continuamente fino alla fine per la massima sopravvivenza.
Quando un organismo muore vuol dire che esso non ha più energia per reagire agli antigeni che possono essere di varia natura: chimiche, ambientali atmosferiche, psicologiche, ecc. Il nostro sistema immunitario è stato equipaggiato dalla Natura per resistere a lungo. Ovviamente, non possiamo vivere in eterno ma a lungo e in buona salute sì. Per vivere in buona salute e longevi occorre seguire le regole biofisiologiche del nostro corpo. Come con ogni autovettura, bisogna fare dei tagliandi periodici, occorre utilizzare il carburante giusto e non sforzare il motore oltre i propri limiti.
Infatti, cosa succederebbe alla vostra automobile se la faceste correre sempre alla massima velocità? Aldilà che potreste più facilmente uscire di strada, il motore si surriscalderebbe oltre la sua resistenza termica e potrebbe fondere. Noi spesso pretendiamo dal nostro corpo di funzionare al massimo delle sue capacità. Il principio universale del consumo (in questo caso il metabolismo) non contempla lo spreco, l’eccesso, il troppo. Pertanto, come la perdita del lavoro innesca una serie di problemi economici così la perdita delle risorse energetiche provoca una serie di malattie e conseguentemente l’invecchiamento precoce e la morte prematura.
Sta a noi scegliere il destino della nostra vita; e, quindi, nostro è il merito o la responsabilità di quello che ci accade nella vita quotidiana, sia nel bene che nel male. La cultura e la educazione odierne sono troppo paternalistiche ossia demandano la responsabilità delle nostre azioni e decisioni ad altri: genitori, educatori, datori di lavoro, esperti, stato, ecc. Infatti, da quando nasciamo a quando moriamo c’è sempre qualcuno che si occupa di noi. Pensateci! Purtroppo, però, nessuno può assicurarci la salute e la felicità. Salute e felicità sono condizioni conseguenti alle nostre buone azioni, né si comprano né si vendono!
Rocco Palmisano
No Comments