La Sommità, relais a 5 stelle di Ostuni (BR), è entrato a far parte dell’associazione internazionale Relais Chateaux, che raggruppa 530 tra i più esclusivi ristoranti e strutture ricettive del mondo. Il relais, facente parte del gruppo Cedat85, è una delle due strutture italiane (36 nel mondo) che nel 2016 sono state ammesse nell’associazione. All’interno de La Sommità è presente il ristorante Cielo, affidato alle cure del 30enne chef pugliese DOC Andrea Cannalire, al quale è stata da poco confermata la Stella Michelin.
“Entrare nell’associazione Relais Chateaux – ha commentato Gianfranco Mazzoccoli, proprietario de La Sommità – è il riconoscimento di un lavoro continuo per rendere La Sommità una struttura unica ed esclusiva con la qualità dei servizi offerti e la sua posizione invidiabile. L’associazione Relais Chateaux accoglie solo ristoranti e strutture di lusso che rappresentano qualcosa di ‘unico’ da un punto di vista architettonico, del rispetto ambientale, dell’offerta gastronomica e della posizione geografica”.
La Sommità è una dimora storica cinquecentesca che prende il nome dalla sua splendida posizione, a 218 metri sul livello del mare, sul più alto dei tre colli su cui sorge Ostuni, località turistica in provincia di Brindisi. Posizionata a 8 km di distanza dalla costa adriatica, la struttura offre un suggestivo panorama su una straordinaria distesa di ulivi che degrada progressivamente verso il mare. Il relais è poco visibile dall’esterno e si presenta come un articolato complesso di vari edifici in pietra bianca raggruppati sulla collina. Gli ambienti de La Sommità sono caldi e ricercati e si caratterizzano per lo stile minimalista e discretamente lussuoso. La struttura dispone di 15 camere e suite, ognuna diversa dall’altra per struttura e design.
No Comments