May 6, 2025

foto-rizzoProvate ad immaginare un cittadino che la scorsa settimana aveva necessità di sbrigare pratiche al Comune di San Pietro Vernotico: segretario generale assente per malattia dal mese scorso sino a fine ottobre e nessun sostituto nominato (gravità inaudita, visto il ruolo di responsabile per la corruzione); vice segretario in ferie sino a metà ottobre: se subentra un problema urgente riguardante le scuole o anagrafe o qualche vicenda peculiare non vi è soggetto legittimato a firmare atti che possano avere valenza esterna; contratti: dipendente in pensione da mesi e mai sostituito, anzi all’occorrenza firma l’Arch. Delle Donne; polizia municipale: ormai da mesi il Comandante Verdura sta scontando le ferie in vista dell’approssimarsi del pensionamento e, nonostante la situazione sia nota, non vi è da mesi un Comandante ed un vice comandante (anche qui firma Arch. Delle Donne); uffici finanziari al collasso: la dirigente assente per malattia, una dipendente assente dal mese di agosto per malattia e non sostituita, altra dipendente spesso assente per malattia e chi gestisce economato assente per malattia; Arch. Delle Donne responsabile Suap, Sue, manutenzioni etc etc. etc, controllore e controllato.

 

Nessuno ha notizie degli esiti dei deliberati di consiglio comunale e giunta sulle sorti di Fiscalità Locale Srl, nel frattempo si prescrivono tributi, e abbiamo letto che a fronte di avvisi emessi per centinaia di migliaia di euro, il Comune ha riscontrato che solo circa €.8.000,00 di avvisi erano legittimi, per cui cittadini vessati e casse del Comune a secco. I Sindacati evidentemente non sono preoccupati del fatto che tra poco dovrà decidersi se pagare le fatture di contratti come quello della Monteco o pagare gli stipendi ai dipendenti. Nessuno si preoccupa dei tanti debiti occulti esistenti (ad es. gli anziani sono andati alle Terme con l’assicurazione che l’Ente si farà carico degli oneri del viaggio ed invece non c’è nulla in bilancio) e dei debiti fuori bilancio deliberati e non pagati!

 

La parte politica? Se avete bisogno del Sindaco lo trovate a Brindisi: nonostante sia in aspettativa la mattina svolge altra attività. Non parliamo poi dei diritti negati: ascensore inutilizzabile da mesi e quindi barriere architettoniche insuperabili (ho fatto esposto a Vigili del Fuoco e Asl, formalizzerò accesso atti per verificare iniziative intraprese); integrazione scolastica a livelli di terzo mondo, opere pubbliche al palo, una situazione di cassa allo stremo (tutta conseguenza del bilancio falso e dell’immobilismo politico-decisionale).

 

Nonostante non ci siano affidamenti e procedure legittime allego due foto: la cooperativa Ad Maiora ed il suo Presidente che chiudono buche stradali in Via Mazzini senza che vi sia straccio di affidamento e, nonostante vi sia un Vigile Urbano, il Sindaco che, da buon sceriffo, vigila su affidamenti contro legge e mette la sua auto di traverso per strada così coglie due obiettivi. 1) Fa notare la sua presenza; 2) infrange un miliardo di regole in tutti i campi e settori come del resto è solito fare da un anno e mezzo a questa parte (ricordo a tutti la vicenda della sponsorizzazione Enel e sto aspettando al varco la determina di pagamento degli spettacoli).

 

Poi allego la foto da cui si evince che chi ha donato per il periodo elettorale un suo immobile in Via Lecce, una azienda di colori, ha in uso ciò che serviva alla Cooperativa Ad Maiora: una transenna e quando deve caricare o scaricare merce in uno dei suoi magazzini blocca a suo insindacabile giudizio una strada senza autorizzazione con tanto di transenna ed obbligo di direzione.

 

Se non fosse sufficiente senza nessuna sicurezza si autorizzano lavori come in Via XX settembre ove la ditta ha parcheggiato la grù su un incrocio mettendo a repentaglio la circolazione stradale senza un segnale. Del resto i Vigili Urbani sono retti da Delle Donne che ha autorizzato siffatte modalità operative: controllore e controllato, solo così si spiega che un vigile urbano consenta la sosta dell’auto del Sindaco.

 

Sua Eccellenza l’Ill.mo Prefetto, il Ministero degli Interni, la Corte dei Conti, gli organi di P.G. evidentemente non sono informati, oppure tale situazione da far west si ritiene sostenibile, con un Comune allo sbando senza guida tecnica e politica, senza controllo, con personale ridotto allo stremo e privo di riferimenti, per scelta politica o per incapacità (aver dirottato risorse che potevano essere destinate al personale ed a servizi essenziali verso altra spesa di maggiore visibilità è atto grave).

Per un anno e mezzo ho denunciato e vigilato su tutto ciò che i cittadini non potevano sapere o vedere, o che si faceva finta di non vedere, ma è forse giunto il momento in cui il Paese abbia uno scatto di orgoglio: ci si aspettava ad onor del vero che lo scatto di orgoglio partisse dal PD o da qualche assessore e/o consigliere, ma evidentemente ci sono degli interessi prevalenti rispetto al bene comune che abbracciano la coalizione nella sua interezza e che ha portato al collasso un intero Paese!
Avv. Pasquale Rizzo

No Comments