October 15, 2025

L’ondata di maltempo che sta interessando la Puglia ha portato diversi sindaci della provincia di Brindisi a disporre la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado per la giornata di giovedì 16 ottobre 2025, in seguito all’allerta meteo arancione emanata dalla Protezione Civile regionale per rischio idrogeologico e temporali di forte intensità.

Le ordinanze sono state firmate dai primi cittadini di Torre Santa Susanna, Erchie, Oria, San Vito dei Normanni e Torchiarolo. A questi Comuni si è aggiunta in serata anche Mesagne, dove il sindaco Toni Matarrelli ha annunciato la sospensione delle lezioni “considerate le ultime informazioni in merito a possibili ulteriori peggioramenti delle condizioni meteo”.

Nessun provvedimento, invece, è stato finora adottato dal Comune di Brindisi, circostanza che suscita crescente malumore e richieste di maggiore uniformità nelle decisioni.
La città capoluogo rappresenta infatti il principale polo scolastico e formativo della provincia, meta quotidiana di migliaia di studenti provenienti dai centri limitrofi. Mantenere le scuole aperte mentre nel resto del territorio vengono chiuse rischia di tradursi in disagi e rischi per gli spostamenti, in un contesto di allerta meteo e viabilità incerta.

La situazione evidenzia ancora una volta la necessità di coordinamento e coerenza decisionale tra i Comuni della provincia, soprattutto quando sono in gioco la sicurezza e la tutela degli studenti. Proprio come si sta sforzando di promuovere la locale Prefettura.

Le previsioni annunciano per la giornata di giovedì piogge intense, temporali e forti raffiche di vento. La Protezione Civile invita la cittadinanza a limitare gli spostamenti e a seguire con attenzione gli aggiornamenti ufficiali.

No Comments