Si è svolta questa mattina a Mesagne la conferenza stampa di chiusura del progetto Meff School Lab, il progetto di alfabetizzazione al linguaggio cinematografico che è risultato vincitore del bando Il Cinema e l’audiovisivo a scuola, dei ministeri della Cultura e dell’Istruzione. Erano presenti all’iniziativa la direttrice del Messapica Film Festival, Floriana Pinto, il sindaco di Mesagne Antonio Matarrelli, il consulente alle Politiche culturali e scolastiche, Marco Calò, e il dirigente scolastico dell’IISS, Mario Palmisano Romano.
Da Cannes, la presidente di Apulia Film Commission, impossibilitata a partecipare, ha inviato un contributo e un saluto agli studenti: <>. Il percorso si è sviluppato attraverso una serie di attività che si sono svolte : proiezioni, incontri con professionisti del cinema, lezioni frontali e la realizzazione di tre cortometraggi che saranno presentati e valutati da una giuria di esperti durante il festival. In particolare, nella fase della realizzazione dei piccoli film, si è utilizzata la tecnica dello stopmotion e l’innesto nella narrazione del materiale d’archivio dell’Istituto Luce partner del progetto assieme ad Apulia Film Commission.
<>, ha dichiarato il sindaco Matarrelli, annunciando l’evento inserito nel cartellone estivo 2023 dell’Amministrazione comunale. La direttrice Floriana Pinto ha sottolineato come il bando abbia <>.
Mentre i ragazzi delle medie hanno accuratamente selezionato i film, i ragazzi delle superiori hanno avuto la possibilità di incontrare diversi professionisti del mondo del cinema e di dialogare con loro. <>, ha commentato Marco Calò. Il progetto ha coinvolto gli studenti della Puglia e del Lazio, un viaggio nel mondo del cinema che si è svolto in quattro scuole secondarie di primo e secondo grado, la scuola media Materdona Moro e l’IISS Epifanio Ferdinando di Mesagne, l’Istituto Comprensivo La Giustiniana e l’IISS Ambrosoli di Roma.
No Comments