August 18, 2025

Si è svolta Sabato 28 Novembre al Teatro Quirino di Roma la presentazione di Azione Nazionale, che ha in quest’occasione delineato il manifesto programmatico mirato a ridare forza alla destra; Millecinquecento contatti per la diretta streaming, e oltre mille persone presenti, tra cui Gianni Alemanno, Francesco Storace, Giuseppe Scopelliti, Francesco Aracri, Roberto Menia, Pasquale Viespoli, Domenico Nania, Mario Landolfi e Fausto Orsomarso, hanno ascoltato le iniziative proposte: Tra gli obiettivi la lotta all’Isis e il rafforzamento della sicurezza nazionale “cancellando i tagli degli anni passati e garantendo un contratto adeguato alle forze dell’ordine e alle forze armate”.
AN mira anche a «restituire allo Stato il ruolo di istituzione sovraordinata alle Regioni e agli enti locali per garantire l’interesse nazionale e i diritti dei cittadini» e a dare «maggiori poteri ai sindaci sulla sicurezza urbana, sulla tassazione locale, sulle regole del commercio e delle attività produttive e degli enti locali».
«L’area di destra è viva e vitale e Azione Nazionale, contraria ai verticismi che animano l’attuale centrodestra, nasce dal basso per questo, per costruire una forza di destra nazionale. Non un partito, ma la riaggregazione a partire da liste civiche della destra», ha dichiarato Alemanno a proposito del progetto.

 

Quindi, AN non è l’ennesimo partitino che va ad infoltire la galassia del centrodestra, e non si pone in contrapposizione o in sovrapposizione con Fratelli d’Italia, il suo compito è quello di ri aggregare tutta la galassia ex Alleanza nazionale, e non solo, allargando i suoi confini a quanti, scontenti della situazione politica attuale, delle commistione ibride centrodestra\centrosinistra, dell’antipolitica grillino e delle derive “di pancia” salviniane, sono alla ricerca di un movimento nel quale poter esprimere la propria partecipazione diretta, alternativa unica al rifugio nel privato.

 

A tal proposito, lo statuto dell’associazione prevede la possibilità della doppia tessera.

 

Nutrita la delegazione pugliese, con Cesare MEVOLI e Carmine CALO’ a rappresentare la provincia di Brindisi.

 

Iniziative di presentazione , con la presenza dei vertici nazionali del movimento, si terranno nei prossimi giorni in tutta Italia, nel mentre si è già al lavoro per la raccolta delle adesioni e la costituzioni di circoli in tutta la provincia.

No Comments