May 12, 2025

Giovanni Poli era un giovane talento brindisino scomparso il 9 gennaio 2008, a soli trentaquattro anni, in un tragico incidente stradale al ritorno da un concerto a Monaco.

Cantante ed eccellente chitarrista, con il gruppo dei Babylone ottenne un contratto con la MCA, Columbia.

Nel 1996 il gruppo partecipò a Sanremo Giovani con il brano “Spara ancora”. Successivamente entra nell’organico dei Fat Cat & The Gang, un gruppo francese, con il quale prenderà parte a diverse tournee in Europa e negli Stati Uniti. La vita di Giovanni Poli è stata dedicata con grande impegno, professionalità e passione alla musica.

Nel 2010 l’Associazione fotografica Cantierimmagine di Brindisi gli ha dedicato una mostra fotografica “Una vita per la musica” nell’Ex Convento delle Scuole Pie.

 

Nel corso degli anni i musicisti brindisini hanno organizzato diversi memorial e tributi in suo onore.

Il padre Nicola, un musicista tra i più conosciuti ed apprezzati della scena locale, ha organizzato il “Fondo Giovanni Poli” che mette a disposizione gratuitamente gli strumenti musicali per chi volesse avvicinarsi alla musica.

Ha inoltre raccolto dieci canzoni, un lavoro amatoriale e artigianale da destinare ai soli amici. Un piccolo omaggio per chi ha conosciuto la professionalità del figlio Giovanni. Pennellate e tocchi di chitarra che danno il giusto valore a un artista che ha abbracciato diversi stili musicali.

 

La pagina Facebook “PomodoroPomodoro” ha pubblicato un nuovo tributo dedicato a Giovanni Poli, con musiche, immagini e foto, impreziosito da emozionanti ricordi di alcuni artisti brindisini.

 

MARCO GRECO

 
 

No Comments