May 17, 2025

Oggi alle ore 18.30 presso le sale di Caffetteria Letteraria Nervegna in Brindisi sarà presentato il libro di Guido Giampietro, “La casa sospesa nel tempo.”

Guido Giampietro nasce a Taranto. Studi umanistici e di Giurisprudenza e poi, quale Ufficiale in Spe, una lunga carriera nell’Aeronautica Militare ove ha svolto incarichi tecnico-logistici e di Comando presso varie Basi operative e compiti ordinativi e pianificazione presso lo Stato Maggiore della III Regione Aerea.

Dopo il congedo si dedica alla sceneggiatura di testi teatrali in vernacolo. Il passo successivo riguarda la favolistica, la saggistica (militare e di storia locale) e la narrativa. Partecipa, con i racconti brevi, a vari Premi letterari conseguendo lusinghieri apprezzamenti anche a livello nazionale. Oltre a un volume di racconti è autore di tre romanzi ambientati anche nel Salento.

 

Da alcuni anni, nelle vesti di giornalista pubblicista, collabora con la testata online “Brundisium.net” e altri siti web. Nel 2017, in occasione del “Premio Michele Campioni – Giornalista di Puglia”, riceve un importante riconoscimento da parte dell’Ordine dei Giornalisti per la Puglia.

Vive a Brindisi.

La casa sospesa nel tempo è una casa del centro storico di Brindisi quella che scandisce i ritmi di questa nuova storia. Una casa che, a metà dell’Ottocento, accoglie una giovane profuga russa, Ljudmila. Mentre, ai giorni nostri, si appresta a ospitare una irrequieta Elisabetta. Sullo sfondo altre città, altre case, altri paesaggi. Su tutti, però, si stagliano le figure di queste due donne che, vissute in epoche diverse, sono unite da un fil rouge che ne accomuna i destini. A rendere più intrigante il racconto, un diario con le sue crude confessioni e una caccia al tesoro. E, come oramai è nello stile dell’autore, c’è perfino un pizzico di giallo. In sottofondo il tema delle radici. Sia che riguardino la glaciale San Pietroburgo di Ljudmila che l’assolato Salento di Elisabetta. Ne risulta una lettura variegata che agli striptease dell’anima e alle dolcezze di una storia (anzi, due) d’amore unisce anche notizie di eventi europei, dell’avventura della “Valigia delle Indie” e della vita semplice d’una Brindisi che non c’è più.

A dialogare con l’autore sarà la giornalista Silvia Di Dio.

No Comments