May 1, 2025

La grave situazione venutasi a creare nella città di Ceglie Messapica nelle ultime settimane con diversi atti di violenza che hanno avuto come teatro la piazza principale, a cui vanno sommati i diversi furti nelle campagne, mi hanno portato ad un diretto interessamento, vista la conclamata inerzia dell’Amministrazione Comunale.

 

Di fronte a ciò mi sono assunto personalmente la responsabilità di incontrare e notiziare i massimi responsabili dell’ordine pubblico provinciale S.E. il Prefetto e il Sig. Questore ricevendo immediato e fattivo interessamento alla questione, oltre l’impegno che la stessa verrà affrontata nella prossima riunione del Comitato Provinciale per l’Ordine Pubblico.

 

Spiace constatare che quest’anno non sia stato approntato un servizio estivo dei Vigili Urbani al di fuori del normale orario di servizio, finalizzato alla protezione dei residenti e dei turisti o che non si sia provveduto a un raccordo tra le varie forze dell’ordine compresi gli istituti di vigilanza, teso a tutelare i vari luoghi di interesse turistico, dimostrando una superficialità amministrativa, da parte di un Sindaco che ha precise responsabilità di governo e che non ha scusanti.

Nel contempo visto che tale fenomeno sta interessando varie aree della Provincia di Brindisi nelle prossime ore chiederò al Ministro degli Interni di assicurare una maggiore presenza di personale negli organici dei vari corpi al fine di tutelare la presenza turistica nel nostro territorio.

 

COMUNICATO STAMPA NICOLA CIRACI’ – PARLAMENTARE FORZA ITALIA

One Comment

  • Rispondi
    m
    23 Luglio 2014

    E bravo Ciracì, perchè si accorgesse che dal punto di vista della sicurezza, le cose stanno andando a rotoli, doveva prima diventare parlamentare…. ma prendiamo atto che non è mai troppo tardi. Certo che chiedere, alla fine di luglio, che il ministro dell’interno mandi i rinforzi nella nostra provincia denota tanta, ma tanta attenzione al problema. Soprattutto perchè faremo in tempo per l’afflusso turistico previsto per Natale.