May 8, 2025

La tregua dell’eccezionale ondata di maltempo ha dato un po’ di respiro alle zone della provincia di Brindisi martoriate da allagamenti, fango, cadute di rami, problemi alla circolazione stradale e ferroviaria.

Dalle 21 di ieri è stata riattivata la tratta tra Ostuni e San Vito dei Normanni, interrotta per l’allagamento dei binari.
Anche la circolazione stradale è tornata alla normalità.

Intanto sui social media impazzano foto e video dei danni prodotti dal maltempo.
Uno dei contributi più eloquenti è quello di Michele Conenna, esperto di meteorologia, originario di Ostuni, curatore di MeteoPuglia.org e conduttore della striscia meteo quotidiana nel Tg di Telenorba.

Ecco le immagini riprese in diretta del crollo di un muretto nella zona artigianale di Ostuni.
Per fortuna non vi sono stati danni a persone.

 

Lo stesso Conenna, sul sito Meteopuglia.org offre l’esatta contezza di ciò che si è verificato nella giornata di ieri: “Un violentissimo nubifragio di una potenza inaudita si è abbattuto a partire dalle ore 12.00. Pioggia torrenziale, fulmini, tuoni fortissimi hanno caratterizzato un sabato di settembre… La durata (del temporale) è stata di 80 minuti. Caduti ben 80 mm di pioggia, che sommati agli 80 di ieri e i 60 dei giorni scorsi, l’accumulo sale a 220 mm di pioggia. Dovrebbe essere la pioggia che in realtà cade in due mesi.

 

Sul sito di Meteopuglia.org, è possibile vedere altre impressionanti immagini dei danni prodotti dal maltempo nel territorio ostunese: clicca qui

 

No Comments