October 14, 2025

Appuntamento molto atteso, soprattutto per i fotografi, quello del PhEST di Monopoli, arrivato quest’anno alla decima edizione.

Protagonista principale è certamente lui, l’irriverente Martin Parr, fotografo della Magnum, presente con 50 stampe in mostra, a colori e in bianco e nero, in due diversi spazi espositivi.

Il Festival, con la direzione artistica di Giovanni Troilo, è un luogo di incontro tra culture diverse, un contenitore di sguardi e di idee interpretate con linguaggi e tecniche differenti dai numerosi autori, alcuni già noti altri emergenti.

Come si legge sul sito ufficiale “PhEST nasce da una necessità, quella di provare a restituire una voce propria alle mille identità che compongono il mare in mezzo alle terre, quella di ridefinire un immaginario proprio e nuovo”. Per questo ricco di spunti, di idee e anche di riflessione, per qualunque artista o semplice osservatore.

Con questa grande mostra diffusa Monopoli accoglie e crea atmosfera ogni volta, con allestimenti molto curati in tutte le sedi espositive tra antichi palazzi, chiese, monasteri, botteghe e abitazioni private del centro storico.

L’edizione del 2025 ospita anche Los Caprichos di Francisco Goya, con una mostra molto ampia nel Castello Carlo V.

 

PhEST si può visitare fino al 16 novembre.

Il percorso completo richiede qualche ora a piedi. Non molto comodi gli orari di apertura per chi proviene da altre città: dal martedì al venerdì 10-13 e 16-20, sabato: 10-13 e 16-21, domenica orario continuato dalle 10 alle 21.

Occhio al parcheggio: fino alla fine di ottobre costa 2 euro all’ora.

Sito ufficiale https://www.phest.info/

 

Brindisi, 14 ottobre 2025
Ida Santoro

No Comments