Piazza Mercato Centrale torna alla sua naturale destinazione.
Dopo l’ennesima rottura dei pistoni automatici che inibivano l’accesso alle auto, l’Amministrazione ha provveduto all’immediato ripristino del varco e la piazza è tornata ad essere un luogo destinato ai pedoni ed ai tantissimi clienti delle numerose attività commerciali presenti.
Il Comando di Polizia Municipale ha disposto l’aumento della frequenza dei controlli e auspica una piena collaborazione di tutti quei cittadini che assistono ad atti di danneggiamento di beni pubblici.
In questi giorni, i ripetuti comportamenti vandalici hanno scosso l’opinione pubblica che – come conferma il Comandante Nigro – non manca di manifestare la forte volontà di porre all’angolo le condotte incivili capaci di ritorcersi sulla collettività.
“Dal canto dell’Amministrazione – sottolinea Nigro – vi è l’impegno diffuso verso l’ordine ed il decoro dei luoghi pubblici. A tal proposito va ricordato l’impegno nel voler preservare l’area sottostante il Monumento al Marinaio d’Italia (oggi protetta da poderosi cancelli), l’area del Cillarese (oggi protetta da significativi vasi), la piazzetta Salita di Ripalta e Piazza Sedile (oggi meglio protette dal fenomeno della fermata irregolare da poderosi vasi floreali), l’area utilizzata a parcheggio “abusivo” dinanzi il santuario di Santa Maria del Casale (riportata alla fruibilità ordinata di fedeli e visitatori con la posa in opera di elementi d’arredo in stile tipo vasi e pistoni automatici a scomparsa).
La speranza è che il senso civico del brindisino medio continui a lottare per preservare le bellezze delle città ed i luoghi di ritrovo.
No Comments