Le accuse mosse dalle opposizioni sono vergognose. Il Pinqua è stato candidato a finanziamento nel 2021 insieme a quello di Sant’Elia ed il Perrino con le solite schede farlocche e i cui contenuti purtroppo non realizzabili. Tra i progettisti incaricati all’epoca c’erano anche soggetti imparentati con dirigenti del comune.
Il Pinqua del Centro Storico è stato poi finanziato nel 2021 e sono stati in seguito costretti a rivederlo anche dal punto di vista urbanistico, approvando la delibera di giunta comuncale n. 60 del 15.03.2021 – proposta “Centro Storico del Levante” che prevedeva una serie di interventi sul territorio e in dettoi interventi rientrava il fabbricato con la destinazione a sede dell’Università.
Nulla è dato sapere in seguito quali sono state le azioni intraprese dll’Amministrazione Rossi per definirie un progetto che potesse essere appaltato e quindi realizzato.
Lo stesso RUP Architetto Carrozzo ha rivisto più volte il progetto il cui finanziamento è stato rimodulato eliminando intere parti per garantire il consolidamento delle strutture che evidentemtne era stato sottostimato nella richiesta di finanziamento. E’ stata estrapolata la sistemazione finale di alcuni piani per cgli errori progettuali dovuti alla errata quantificazione delle opere a farsi.
I ritardi ci sono stati ma sicuramente non sono da addebbitarsi a reposnabilità politiche visto che l’Ultima Autorizzazione Paesaggistica, rivista per le prescrizionio intervenute dai Vigili del Fuoco fa data 28/05/2025.
Un progetto pertanto nato male, con un approssimazione di costi ed errori di valutazioni tecniche che porteranno se mai l’opera sarà terminata ad un edificio parzialmente recuperato.
Non si capisce pertanto come mai l’Amministrazione Rossi, che pienamente ha gestito l’opera negli anni amministrati non sia giunta alla definizione nemmeno di una progettazione esecutiva, che per essere tale deve avere la completezza di tutti i pareri degli enti competenti.
La vera accellerazione alla realizzazione dell’opera pertanto si è avuta negli ulltimi due anni con la definizione della progettazione esecutiva e l’appalto dell’opera, e che ha anche visto il concreto inizio dei lavori. Accusiamo all’opposizione la capacità spudorata di addebitare a questa amministrazione la loro proverbiale incapacità di progettare e la scarsa conoscenza in materia di finanziamenti. Invitiamo il sindaco a richiedere gli opportuni chiarimenti al progettista ed al Rup, arch Carrozzo, una dettagliata relazione su tutto l’iter procedurale, al fine di valutare le eventuali responsabilità di danno erariale.
Maggioranza Comune di Brindisi
No Comments