May 2, 2025

Premio_Citta_Viva_2014_plateaSi è svolta, nella cornice del Centro di spiritualità Madonna della Nova, la cerimonia di consegna del Premio nazionale di lettere ed arti “Città Viva” di Ostuni, evento promosso e organizzato dall’omonima Associazione Culturale con l’obiettivo primario di valorizzare e diffondere la produzione poetica e letteraria.

 

Un Premio, che quest’anno ha potuto celebrare nella maniera più degna la sua 25ma edizione grazie all’assegnazione della medaglia al merito da parte del Presidente della Repubblica:

 

Il regalo più gradito che potevamo ricevere per festeggiare un compleanno davvero importante – ha evidenziato nel corso della serata, svoltasi al cospetto di una platea ricca ed entusiasta, la Presidente dell’Associazione, la dott.ssa Maria Sibilio Un riconoscimento di assoluto prestigio che premia l’impegno, la passione, il grande lavoro messi in campo in questi primi 25 anni di attività per portare avanti l’opera di promozione culturale rimasta sempre, sin dal giorno della costituzione di questa associazione “Città Viva”, la filosofia della nostra azione, convinti che proprio la cultura possa essere il “cuore pulsante” di un territorio e quindi motore del suo sviluppo.

 

Un ringraziamento speciale, la dott.ssa Sibilio l’ha rivolto al promotore del Premio, il dottor Domenico Palmieri, presente alla cerimonia insieme al Sindaco di Ostuni, gen. Gianfranco Coppola, che ha voluto complimentarsi con gli organizzatori evidenziando “l’alta valenza culturale del Premio, giustamente riconosciuta anche dal Capo dello Stato”, all’Assessore alla Cultura, il dott. Pierangelo Buongiorno, al consigliere regionale Giovanni Epifani, che nel corso del suo intervento ha attribuito all’associazione “Città Viva” “il grande merito di aver favorito in questi 25 anni l’incontro tra più generazioni sui temi della promozione culturale e della sensibilizzazione all’arte e alla poesia”.

 

Premio_Citta_Viva_2014_Medaglia_Presidente_RepubblicaPresidente onorario di questa edizione 2014 del Premio, il dottor Aldo Morrone, primario di Dermatologia Tropicale presso l’Istituto San Gallicano di Roma, nonché consulente ministeriale per la salute dei poveri e dei migranti.

Altra presenza prestigiosa, quella del Maestro Michele Roccotelli, autore della prima e la quarta di copertina del volumetto che ha raccolto le opere vincitrici di questa edizione 2014 del Premio.

Moderatore della serata è stato il giornalista Francesco Roma.

Nel corso della cerimonia, si è svolto anche un raffinato intermezzo musicale, che ha visto protagonisti il soprano Ida Pagliarulo, il tenore Roberto Cervellera, accompagnati al pianoforte dal Maestro Ettore Papadia.

 

 

L’elenco delle opere premiate in questa 25ma edizione:

 

Sezione “Poesia singola in lingua italiana a tema libero”

1) “Ultima rosa.. di colore bianco” di Raffaella Carrisi Martini – Torino

2) “Viaggi” di Francesco Palermo – Torchiarolo (BR)

3) “Ostuni” di Rosatta Chisari – Capoliveri – Isola D’Elba (LI)

 

Segnalazione speciale della Giuria: “Gemme per un altro giorno” di Mario Capucci – Lugo (RA) Sezione “Poesia singola, in vernacolo, a tema libero”

1) “L’e’ difìzzil” di Mario Capucci – Lugo (RA)

2) “Lu Paìse” di Edoardo Carella – Castellaneta (TA)

3) “La… vendétta” di Rosario Santoro – Ostuni

 

Sezione “Narrativa, in lingua italiana, a tema libero”

1) “Bacco, Tabacco e Venere” di Dionigi Mainini – Fagnano Olona (VA)

2) “Elena” di Carmelo Zurlo – Ostuni

3) “Il sorriso di Chiara” di Francesco Pecere – Ostuni

 

Sezione “Poesia singola, in lingua italiana o vernacolo, a tema libero – Speciale Giovani”

1) “Specchio di terra (dei Fuochi)” di Simona Sasso – Ostuni

2) “La bella vita” di Alessandro Petraroli – Ostuni

3) “Ho bisogno di…” di Giorgia Laghezza – Ostuni

 

Sezione “Poesia singola, in lingua italiana o vernacolo, a tema libero – Speciale Ragazzi”

1) “La Ginnastica” di Fabiana Camassa – Ostuni

2) “Musica” di Davide Zaccaria – Ostuni

3) “Suggestioni…” di Giancarlo Quaranta L’Abbate – Fasano (BR)

 

UFFICIO STAMPA PREMIO NAZIONALE DI LETTERE ED ARTI “CITTÀ VIVA”

No Comments