Con riferimento ad articoli pubblicati sulla stampa locale circa le procedure di gara “on line” adottate da Enel, ho ritenuto opportuno intervenire per alcuni chiarimenti.
Enel adotta metodologie di gara basate su piattaforme informatiche largamente utilizzate nel mondo delle imprese, che garantiscono una tracciabilità completa di ogni fase della gara ed una trasparenza del processo assoluta, così come dimostrato anche dalle numerose verifiche che gli enti di controllo effettuano presso Enel.
In particolare, la metodologia di gara “ad asta inversa” è utilizzata principalmente per le forniture ed in particolare per tutti quei casi in cui la qualità delle forniture dei singoli concorrenti sia già stata verificata e risulti conforme a tutti i requisiti di gara, come si verifica per alcuni materiali o componenti di ricambio. Questa procedura si caratterizza dal fatto che il prezzo formulato dal migliore offerente è visibile anche agli altri concorrenti di gara.
Nella situazione della centrale Enel di Brindisi tale procedura è stata recentemente utilizzata per l’individuazione del fornitore del calcare necessario al funzionamento della centrale, essendo tutti i partecipanti alla stessa gara già fornitori qualificati presso Enel ed in possesso di tutti i requisiti richiesti per effettuare la fornitura.
La citata procedura di gara non viene, invece, utilizzata per contratti di manutenzione o di servizi vari o comunque laddove il costo del servizio sia riconducibile principalmente a manodopera.
Infine, è opportuno evidenziare che i servizi e le forniture necessarie al funzionamento della centrale di Brindisi sono in massima parte acquisite da imprese e maestranze brindisine le quali, grazie all’elevato livello di professionalità acquisita, operano anche in altri stabilimenti Enel al di fuori della provincia di Brindisi.
Una considerazione finale: Enel ha sempre mantenuto una costante e periodica interlocuzione con le parti sociali, con incontri periodici delle associazioni imprenditoriali e dei sindacati per illustrare i programmi aziendali e per verificare congiuntamente il grado di coinvolgimento dell’imprenditoria locale.
A conferma di ciò, il prossimo 5 ottobre assieme a CNA ed Organizzazioni sindacali incontreremo presso Confindustria Brindisi i Responsabili di Enel.
Comunicato Stampa Giuseppe Marinò
Presidente Confindustria BrindisiNE
No Comments