Si è svolta oggi, presso l’Auditorium dell’I.I.S.S. “L. da Vinci” di Fasano, l’inaugurazione dell’aula multimediale Samsung. All’evento erano presenti gli alunni di tutte le classi seconde e la IIIA, il Sindaco, l’assessore alla Pubblica Istruzione, le Forze dell’Ordine, il Provveditore agli Studi di Brindisi e la Responsabile Regionale.
Per il MOIGE, ha partecipato Elisabetta Scala (Vicepresidente) ed Elena Di Carolo (Responsabile Area Progetti), per la Polizia di Stato il dott. Marco Valerio Cervellini (Sostituto Commissario della Polizia di Stato) e la dott.ssa Floriana Gesmundo (Vicequestore aggiunto); per SAMSUNG la dott.ssa Anastasia Buda (Corporate Citizenship Manager) e il dott. Manuele De Mattia (Corporate Communications Manager).
Il concorso “OFF4ADAY – TODAY IS OUR SCHOOL’S TURN”, al quale hanno partecipato studenti provenienti da tutta Italia e vinto dall’Istituto di Fasano, si inserisce nell’ambito del più ampio progetto OFF4aDAY.
Partito il 19 ottobre 2015 con l’obiettivo di arginare il problema del bullismo online, OFF4aDAY ha visto l’avvio da parte di Samsung e MOIGE del primo servizio di supporto dedicato al cyberbullismo attraverso l’istituzione di un numero gratuito a cui scrivere, 393 300 90 90 e un indirizzo mail, help@off4aday.it gestito da un team di psicologi specializzati, che ad oggi ha ricevuto circa 2000 richieste di aiuto e di informazioni.
Per massimizzare la sua efficacia, il progetto è proseguito con un percorso di sensibilizzazione e approfondimento sul tema in oltre 2.000 scuole distribuite su tutto il territorio italiano e con la partecipazione attiva degli studenti al contest, con l’obiettivo di insegnare un uso consapevole di Internet e delle nuove tecnologie.
Gli studenti della classe 2A (oggi 3A) dell’I.I.S.S Leonardo Da Vinci di Fasano (Brindisi, Puglia), che si sono aggiudicati la vittoria finale, hanno realizzato un video in cui in una coreografia si racconta la storia di una ragazza vittima di cyber bullismo: i bulli si nascondono simbolicamente dietro alle maschere, che rappresentano l’anonimato garantito dai social network e grazie al quale si sentono forti. L’invito è trovare il coraggio per togliere le maschere e dire BASTA.
Il premio ricevuto, l’aula multimediale Samsung che include una lavagna elettronica (e-board) e 25 tablet consentirà agli studenti di realizzare, fruire e condividere contenuti digitali, promuovendo un’evoluzione delle modalità di apprendimento e allargando gli orizzonti, con l’obiettivo di rendere i ragazzi più competitivi sul mercato del lavoro. Samsung continua infatti a offrire il proprio contributo per garantire alle nuove generazioni un futuro migliore attraverso un forte impegno sociale, rendendo i benefici della propria innovazione accessibili a tutti.
Anastasia Buda, Corporate Citizenship Manager di Samsung Electronics Italia ha spiegato: “I recenti fatti di cronaca ci ricordano purtroppo come il cyber-bullismo è diventato nel corso di pochi anni un fenomeno preoccupante in Italia e sempre più diffuso, che deve essere affrontato con la massima urgenza, attraverso iniziative concrete che aiutino i nostri ragazzi a sentirsi sicuri sempre, online e offline. Ecco perché è fondamentale la collaborazione di tutti per poter sviluppare progetti efficaci in grado di educare i giovani a un uso consapevole della tecnologia affinché possano coglierne i benefici e le opportunità. OFF4aDAY è la dimostrazione di quanto per noi questo tema è importante: il nostro obiettivo è infatti da sempre portare i benefici della tecnologia a tutti, ma con un’attenzione specifica ai rischi che in particolare i più giovani possono correre per un utilizzo scorretto”
Antonio Affinita, Direttore Generale del MOIGE ha commentato: “Inauguriamo l’aula multimediale che i ragazzi della III A hanno vinto grazie all’impegno e alla sensibilità nel rappresentare il loro modo di dire no al cyber bullismo attraverso tre azioni principali: togliere la maschera, dire basta a questa subdola violenza e privilegiare i valori dell’amicizia. Giovani che, dinanzi al dolore e al disagio, frutto delle accuse gratuite dei cyber bulli, diventano loro stessi ancora di salvataggio per i compagni. Occorre perseverare, con progetti di successo come OFF4aDAY, promosso da MOIGE e Samsung al fine di sensibilizzare ad un uso corretto del web. La rete è una grande risorsa solo se usata bene.
MOIGE – Movimento Italiano Genitori ONLUS
Il Moige è un’organizzazione che agisce per la protezione e la sicurezza dei bambini, attraverso azioni di intervento e prevenzione sui problemi dell’infanzia e dell’adolescenza. Da 18 anni promuove iniziative per contrastare grandi emergenze sociali come il bullismo, la pedofilia, la droga e l’alcool e per aiutare i bambini ad affrontare sicuri le sfide di ogni giorno, dalla strada a internet, con la forza e la passione delle mamme e dei papà.
Samsung Electronics Italia
Samsung Electronics delinea il futuro attraverso idee e tecnologie rivoluzionarie, trasformando il mondo dei TV, smartphone, tecnologie indossabili, tablet, fotocamere, elettrodomestici, stampanti, apparecchiature medicali, sistemi di rete e semiconduttori e soluzioni LED. Per saperne di più, visitare www.samsung.com, il blog ufficiale global.samsungtomorrow.com e la sezione Samsung Newsroom per essere aggiornato sulle ultime novità.
Moige – Movimento Italiano Genitori Onlus
No Comments