La Regione Puglia ha approvato l’aggiornamento del Piano Provinciale di Attuazione (PTA) del Programma Regionale per la Tutela dell’Ambiente (PRTA) relativo alla Provincia di Brindisi, autorizzando la riprogrammazione delle risorse residue destinate a interventi ambientali e di sicurezza stradale.
Un risultato importante per il territorio brindisino, frutto di un costante impegno istituzionale che ha visto l’ex Presidente della Provincia, Toni Matarrelli, seguire da vicino la questione presso la Regione Puglia fino alla conclusione positiva dell’iter amministrativo.
Gli interventi approvati riguardano:
• Rimozione dei rifiuti abbandonati: 1 milione di euro per la rimozione e lo smaltimento dei rifiuti abbandonati sulle aree pubbliche, incluse le strade comunali e provinciali. Di questa somma, 600.000 euro saranno ripartiti tra i Comuni del territorio per interventi diretti.
• Illuminazione stradale fotovoltaica: 1 milione di euro per il ripristino di circa 600 impianti di pubblica illuminazione stradale alimentati con pannelli fotovoltaici lungo le strade provinciali, con l’obiettivo di aumentare la sicurezza e ridurre l’incidentalità.
• Strumentazione per il controllo ambientale: 193.752,57 euro per l’acquisizione di strumenti e sistemi informatici finalizzati a migliorare i controlli e i procedimenti amministrativi in materia ambientale.
La Regione Puglia ha richiesto che il programma operativo di dettaglio sia condiviso per assicurare un coordinamento efficace e massimizzare l’impatto delle azioni sul territorio. La Provincia di Brindisi, inoltre, si impegnerà a trasmettere annualmente una relazione sullo stato di attuazione dei piani.
“Questo importante risultato conferma la validità del percorso amministrativo intrapreso dalla Provincia di Brindisi e dalla Regione Puglia a tutela dell’ambiente e della sicurezza dei cittadini – ha affermato il Presidente F.F. Giuseppe Ventrella. “Desidero esprimere il mio plauso al lavoro svolto dal mio predecessore, Toni Matarrelli, che ha seguito con determinazione l’intero iter fino al suo completamento.
Come nuova amministrazione provinciale, intendiamo proseguire su questa strada con la stessa convinzione e senso di responsabilità, rafforzando la collaborazione con i Comuni e con la Regione per realizzare interventi concreti e duraturi a beneficio del nostro territorio”.

No Comments