May 2, 2025

RACCONTI A SUDSecondo appuntamento inserito nel progetto “Racconti a sud” una serie di incursioni teatrali tra arte e natura, promosso dalla Cooperativa Thalassia e Teatro Pubblico Pugliese, finanziato dalla Regione Puglia nell’ambito del programma regionale di spettacolo dal vivo per la valorizzazione delle risorse culturali e ambientali della Puglia. (info e prenotazioni: 331-3477311).

 
Domani, venerdì 2 settembre, a partire dalle ore 19.00, presso la riserva naturale di Torre Guaceto, si terrà l’evento “Aspettando il vento e il mare della riserva”, in collaborazione con il Centro Velico Torre Guaceto. Si inizia con lo spettacolo “Aspettando il vento”, un racconto teatrale di Luigi D’Elia e Francesco Niccolini, con Luigi D’Elia e vincitore del Festival di Teatro Ragazzi Festebà Ferraranel 2013.

 

locandina_vento2Lo spettacolo racconta l’avventura di crescita e mistero di tre ragazzini che si incontrano sperduti in un’ immensa palude nella stagione del passaggio degli uccelli migratori.

C’è Arturo, un bambino che nella vita sarà sempre un pinguino: non c’è niente da fare, non volerà mai. Il suo papà viaggia per lavoro e ora c’è una nuova casa, un nuovo paese. Il suo papà ha i capelli che cambiano con il vento: lisci a tramontana, ricci con lo scirocco.

Nel nuovo paese c’è Caterina, una ragazzina che sa tutto degli uccelli migratori. Ed è troppo carina… anche se ha gli occhiali e l’apparecchio sopra e sotto.

E poi c’è Andrea, un bambino con una passione così profonda da far presagire un destino più grande, misterioso e magico. Lui nella vita sarà una rondine, non c’è dubbio.

Un universo lieve, di avventure, giochi e amori. Nuovo, tutto da scoprire.

 

Dopo lo spettacolo, cena-pic nic in riva al mare a cura dell’Azienda Agricola Calemone.

 

I bambini saranno guidati dagli animatori Thalassia nella costruzione di Contastelle in un laborariorio di astronomia ludica.
Posti limitati con prenotazione obbligatoria: 331-3477311

 

C.S.

No Comments