May 4, 2025

Radiazioni Cult, sulle frequenze di Ciccio Riccio, ha celebrato in anteprima radiofonica nazionale “Storifilia”, il nuovo disco di Orlando Manfredi.

Il titolo dell’album del cantautore torinese è dedicato a un pianeta fantastico fatto di canzoni scritte attraverso le storie.

Un lavoro discografico ricco di racconti del nostro tempo: “Ma le storie – si sa – vivono se c’è qualcuno ad ascoltarle”.

 

Manfredi narra sentimenti, cose personali, parla di speranza e racconta canzoni di pregevole fattura, destinate a durare nel tempo.

Il suo mondo musicale è sensibile, piacevole, riuscendo a dare nuovi impulsi alla canzone d’autore italiana, con classe e sprazzi di poesia: “C’è vita in punta di cometa. Rosetta, la base ti aspetta! Rosetta, il mondo ti rispetta! La classe operaia va su..sulle stelle”.

 

Manfredi si è laureato al D.A.M.S. ed è diplomato come attore alla Scuola d’Arte Sceniche e alla Scuola Civica di Formazione Musicale di Torino. Con il gruppo Duemanosinistra ha vinto il Primo Premio e il Premio Miglior Testo al FestivalSesia (Vc). Ha partecipato al Folkclubs, Club Tenco e ha condiviso il palco con gli Afterhours, Paolo Benvegnù, Perturbazione e Marco Parente.

Negli anni scorsi ha dato vita a un progetto musicale su un viaggio a piedi lungo il Cammino di Santiago de Campostela con una gran voglia di vivere e raccontare tramite le canzoni, le ragioni di chi cerca, scappa, interroga, prega, lungo il cammino.

Attraverso una generosa campagna di crowdfunding viene pubblicato l’album “From Orlando to Santiago”, a cui è abbinato uno spettacolo concerto che conduce il protagonista e gli spettatori in un vero e proprio pellegrinaggio sensoriale divenuto poi anche un libro riuscitissimo intitolato “Il Cantautore va a Santiago”.

Il terzo step è dedicato a un progetto editoriale, agile e crossmediale. Dopo le anteprime nel FolkClub e del Torino Fringe Festival, il nuovo disco “Storifilia” di Orlando Manfredi è disponibile negli store digitali e nei negozi di dischi. Per gli appassionati e collezionisti, l’album si trova anche in vinile.

 

MARCO GRECO

No Comments