Sabato e domenica prossimo (15 e 16 giugno) si svolgerà a Mesagne, organizzato dall’Ordine degli avvocati di Brindisi unitamente all’Istituto di Grafologia Forense il X Convegno Nazionale sul tema “Legislazione e prassi giudiziaria nella perizia grafica”.
L’importanza dell’evento è supportata dai Patrocini concessi dalla Città di Mesagne, dall’Associazione Grafologi Professionisti dalla Camera civile e dalla Camera Penale di Brindisi, AIGA Brindisi Associazione Italiana Giovani Avvocati e sono stati concessi n. 8 crediti formativi da parte dell’Ordine degli avvocati e 6 per i grafologi iscritti alla loro Associazione nazionale di professionisti.
L’iniziativa si svolgerà presso il Castello Normanno-Svevo il Sabato (15.00 – 19.30) e domenica (9.00-13.00) con vari relatori ed operatori del diritto con un programma articolato ed appresso indicato:
Ore 15.00 Introduzione ai lavori avv. Carlo Panzuti Presidente Ordine avvocati di Brindisi e dott. Giuseppe Giordano, presidente dell’Istituto di Grafologia Forense; 15.30 La perizia grafica come prova dell’elemento soggettivo del reato, avv. Manuel Marchionna, Foro di Lecce; 16.00 Il grafologo forense: dalla legge 4/2013 sulle professioni non riconosciute al disegno, di legge Atto senato 1052 dell’11 febbraio 2019, avv. Salvatore Giuliano, grafologo, Foro di Catania, 16.30 Sulla teoria della prova grafologica. Alcuni appunti, Giudice dott.ssa Roberta Marra, Sezione civile del Tribunale di Brindisi; Break; 17.30 Formazione dei periti e questione della perizia grafica in Romania, dott. Sorin Alamoreanu Docente Università Clu Babes Bolyai j-Napoca e il dott. Cristian Mihes, docente di diritto Università degli studi di Oradea; 18.00 Art. 485 del codice penale, delitto di falsità in scrittura privata. Depenalizzazione e nuove ipotesi di reato, avv. Alessandro Stomeo, Foro di Lecce; 19.00 La consulenza grafologica nel processo civile, Giudice dott. Mario Fiorella, Lecce.
Per la seconda giornata dopo una breve introduzione di carattere organizzativo si prevede: 9.00 Le formalità della nomina del C.T.P. nel processo civile: una questione sempre aperta, avv. Giuseppe Perrone, Foro di Brindisi; 9.30 La mediazione nell’ambito di una consulenza tecnica d’ufficio, avv. Samuele De Guido, Foro di Brindisi; 10.00 La consultazione dei documenti originali custoditi dal Notaio ed estrapolazione dei dati, dott. Giuseppe Palmisano, notaio in Grumo Appula (Ba); Break; 11.00 La firma grafometrica, utilizzo in alcuni settori e nel notariato ed aspetti giuridici, dott. Roberto Braccio, notaio in Brindisi; 11.30 I doveri deontologici dell’avvocato nei rapporti con i CTU e CTP; avv. Carlo Panzuti, Presidente dell’Ordine degli Avvocati di Brindisi; 12.00 La privacy nelle Consulenze e nelle perizie tecniche d’ufficio durante e dopo le operazioni peritali, avv. Giuseppe Rizzo, Foro di Lecce; Ore 12.30 Conclusioni.
I tutor dell’evento sono la dott.ssa Marisa Aloia di Prato ed il dott. Sergio Frontini di Lecce. Il Convegno per la prima volta è rivolto soprattutto ad operatori del diritto nei vari Tribunali per chiarire aspetti che interessano Giudici, avvocati e notai nell’espletamento della perizia grafica. Si prevede una larga partecipazione in una città, quale è Mesagne che ormai, da qualche anno, è diventata punto di riferimento per impegni ed appuntamenti culturali.
Erika Giordano
No Comments