October 12, 2025

Ha riscosso un notevole successo di partecipazione la tavola rotonda, organizzata nell’ambito della programmazione di eventi del 21^ Salone Nautico di Puglia, in corso di svolgimento a Brindisi.

Imprenditori di caratura internazionale si sono confrontati sulle tematiche inerenti un settore in continua evoluzione e che fa registrare confortanti dati di crescita come quello della nautica.

Dopo i saluti del Presidente dello Snim Giuseppe Meo e del Presidente di Confindustria Brindisi Giuseppe Danese, il noto giornalista e pilota Maurizio Bulleri ha coordinato la tavola rotonda a cui hanno partecipato il Presidente dell’Intergruppo parlamentare su nautica, subacquea e turismo marino, on. Gimmi Cangiano, il CEO dell’industria nautica “Sunseeker” Andrea Frabetti, il Presidente dell’azienda “Luca Dini Design & Architecture” Luca Dini, il senior advisor di “Italian Sea Group” e “Brunello Cucinelli” Lamberto Tacoli, il CEO del gruppo “Beneteau” Gianguido Girotti, Il Presidente del “Wosa Yacht Refit” Stefano de Vivo, il CEO di “Tha Wayve” Eleonora Pitasso, il Presidente del gruppo di lavoro per le politiche del Mezzogiorno di Confindustria Nautica Marco Monsurrò, l’Amministratore delegato di “Ranieri International” Salvatore Ranieri e Andrea Risolo di Ital Boats.

Da tutti gli interventi è emerso con chiarezza il grande sforzo che la cantieristica navale italiana sta compiendo ormai da anni, acquisendo nuove fette del mercato internazionale. Allo stesso tempo, sono state evidenziate le difficoltà che chi fa impresa in questo settore incontra a causa di ostacoli burocratici e di vincoli legati alle autorizzazioni che riguardano investimenti legati ad attività del mare. E’ stato espresso apprezzamento, in ogni caso, per la istituzione, con l’attuale governo, di un Ministero per il mare che però deve essere considerato un punto di partenza e non certo di arrivo. Da parte di tutti i relatori, infine, sono giunte parole di apprezzamento per il livello raggiunto dal Salone Nautico di Puglia, ormai sicuro punto di riferimento per la nautica italiana.

 

No Comments