FELTRINELLI POINT di Brindisi, la Fondazione OPERA BEATO BARTOLO LONGO di Francavilla Fontana, e il Primo Istituto Comprensivo DE AMICIS – MILIZIA di Oria, a conclusione del Progetto Storia di Malala, realizzato nell’anno scolastico 2015/2016, con il patrocinio della Città di Oria, presso la Sala Teatro della Nuova Parrocchia San Francesco di Paola in San Barsanofio di Oria, promuovono:
giovedì 31 marzo 2016, alle ore 17,00, un Convegno sul tema La Storia di Malala – Un Bambino, un Insegnane, un Libro e una Penna possono cambiare il Mondo. Intervengono: Cosimo FERRETTI – Sindaco di Oria, Vincenzo MELILLI – Dirigente Ufficio Scolastico Regionale – Ambito Territoriale per la provincia di Brindisi, Viviana MAZZA – giornalista corrispondente esteri del Corriere della Sera – Autrice del libro Storia di Malala, Giuseppe PATISSO – docente di Storia Moderna, C. D. L. in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali – Università del Salento, Giuseppe GIOFFREDI, docente di Diritto Internazionale, C. D. L. in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali – Università del Salento. Aprono i lavori: Augusto SPICCHIARELLI – Dirigente del Primo Istituto Comprensivo DE AMICIS- MILIZIA di Oria, Salvatore VETRUGNO – Ufficio Stampa FELTRINELLI POINT di Brindisi, e don Franco GALIANO – Presidente della Fondazione OPERA BEATO BARTOLO LONGO. Conduce Alessandro NOCCO – Direttore Generale della Fondazione OPERA BEATO BARTOLO LONGO.
venerdì 1 aprile 2016, alle ore 9,00, I Ragazzi dell’Istituto Secondario di Primo Grado I.C. DE AMICIS –MILIZIA di Oria incontrano Viviana MAZZA.
Nel corso degli eventi, sarà richiamata l’urgenza del rispetto e della tutela della dignità e dei diritti fondamentali di ogni persona in ogni parte del mondo, del diritto all’istruzione, del diritto all’uguaglianza e alla non discriminazione, del diritto alla pace, del diritto a un futuro possibile e sereno per ogni bambino e ogni bambina della Terra
No Comments