Ai TG da mesi sentiamo parlare solo delle Olimpiadi/Raggi e del referendum come se la crisi fosse finita.
Poi una sorpresa in Puglia, il grande Flavio Briatore viene spavaldo e convinto a darci lezioni di business nel campo del turismo (può aver torto o può aver ragione – secondo i punti di vista). Unica cosa certa è che in Puglia “soprattutto nel Salento” i fatturati nel settore turistico sono ultra positivi da oltre 10 anni e le prospettive per il futuro sono in forte crescita.
Però bisogna capire bene chi è Flavio Briatore, accolto in Puglia con grande orgoglio da alcuni imprenditori “che ovviamente si leccano le dita nel fare affari con lui” e dalla politica locale che offrono conferenze e banchetti per il tramite di Associazioni Territoriali.
Di seguito evidenziamo alcuni punti oscuri dell’uomo Briatore:
1. ha alle spalle un passato da businessman fallimentare (crac e fallimenti);
2. è stato latitante;
3. uno dei suoi padri finanziari venne barbaramente ucciso;
4. ha subito un attentato (esplose una bomba sotto casa);
5. fu condannato per affari connessi a bische clandestine e gioco d’azzardo;
6. tornò in libertà grazie ad un’amnistia;
7. fu accusato per una serie di pressioni indebite verso ambienti ministeriali;
8. la famiglia Benetton lo catapulta nel mondo delle corse automobilistiche (ebbe dei successi ma dopo pochi anni viene condannato e radiato dalla federazione – il ricorso è ancora in piedi);
9. qualche mese fa viene condannato e multato oltre alla confisca del suo yacht che usava per eludere il fisco in Italia;
10. in una intercettazione definì Silvio Berlusconi malato di sesso;
11. e tanto altro ancora…
Possiamo capire che per megalomania gelosia o invidia un uomo disprezzi ciò che di buono possa offrire un territorio fondato su tradizioni e umiltà.
Possiamo capire che i giornali parlano di Briatore come se fosse un Dio.
Possiamo capire che uomini come Albano contrattaccano per difendere la propria terra dando però di riflesso importanza a questo soggetto.
Ma non riusciamo proprio a comprendere come mai i nostri politici locali Assessore Loredana Capone in primis e i sindaci Paolo Perrone e Luciano Cariddi abbiano potuto accogliere con tanto di manifestazione un pluripregiudicato con un trascorso da Oscar della Mafia!!!!!!! E’ una vergogna!!!
E’ stato davvero squallido vedere i “nostri” rappresentanti sedere accanto al pregiudicato Briatore che ha collezionato la sua “ennesima” condanna solo qualche mese fa. In un paese civile questo non si sarebbe mai potuto verificare. Gli esponenti politici prima di sedere accanto ad imprenditori e non, sia in manifestazioni pubbliche che private hanno il dovere civile e morale di selezionare gli interlocutori e nei banchetti i commensali.
Questo è l’ennesimo duro colpo per il nostro territorio che come al solito è stato per l’ennesima volta deturpato dalla avidità di voler apparire a tutti i costi. Dove i successi e la notorietà di un uomo prevalgono alle condanne accertate. Come al solito siamo capaci di vanificare tutto il lavoro svolto da Uomini come Falcone e Borsellino che oggi si sentirebbero fortemente offesi nel vedere le istituzioni seduti accanto a pluri pregiudicati. Forse sarebbe il caso che qualcuno chieda scusa ai cittadini e si dimetta!
Raffaele Tafuro
Comitato Civico Vivere in Movimento
No Comments