Si è svolto in una affollatissima Sala Conferenze di Palazzo Granafei Nervegna, alla presenza della Signora Marisa, l’incontro su Domenico Mennitti.
La Fondazione Di Giulio, ha ribadito la Presidente Raffaella Argentieri, ogni anno “incontra”un Brindisino, che svolge o ha svolto un ruolo fondamentale per questa città.
Un ruolo di cittadinanza attiva, di pungolo, di impegno sociale, culturale, politico.
La stessa cittadinanza attiva che ha esercitato Tonino Di Giulio per tutta la vita, non solo nel campo medico, in cui era un Maestro, ma in tutte quelle attività utili alla città perché decollasse seguendo le vocazioni naturali del territorio. Un cittadino ideale, un educatore alla responsabilità, un esempio da seguire e da indicare.
Lo stesso impegno che Mennitti ha profuso negli anni in cui ha amministrato Brindisi: affinché i Brindisini ritornassero a guardare il porto e il mare; che la cultura fosse alla portata di tutti e patrimonio di tutti. Che il rispetto delle leggi e il rispetto reciproco fosse alla base di tutti i rapporti umani. Che la coscienza individuale si trasformasse in partecipazione collettiva alla vita pubblica per decidere dal basso il destino del proprio territorio.
Il Prof. Silvano Marseglia, nel tracciare l’esperienza umana e politica di Domenico Mennitti, ha sottolineato l’assoluta coerenza delle sue azioni, anche quando si dimise da Parlamentare. Aveva in mente, infatti, un partito più moderno e propositivo, non ancorato alla nostalgia del passato, ma vicino ai valori liberali. Un uomo dalle grandi capacità dialettiche, sempre pronto ad ascoltare gli altri e a confrontarsi con gli altri. Amava stare in mezzo alla gente, per condividere le loro ansie e le loro gioie. Ha lasciato, insomma, una impronta indelebile come Tonino Di Giulio.
Il Sindaco, Cosimo Consales, nel porgere il saluto suo personale e a nome dell’Amministrazione, ha ripercorso i tanti anni che lo hanno visto al fianco di Domenico Mennitti, anni importanti per la sua formazione di giornalista e di politico.
L’incontro si è concluso con la richiesta al Sindaco Consales , da parte della Fondazione Di Giulio, di intitolare a Domenico Mennitti, una via della città di Brindisi.
La Signora Carla Petit Di Giulio, infine, ha donato alla Signora Marisa Mennitti, una targa a ricordo della serata.
La Fondazione Di Giulio ringrazia Antonio Celeste per aver messo a disposizione il suo archivio di foto e video.
C.S. Fondazione Di Giulio
No Comments