Nel tardo pomeriggio di ieri, il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano ha incontrato i rappresentanti di TAP Europa e TAP Italia.
Il presidente ha ribadito la posizione di contrarietà rispetto alla localizzazione dell’opera ed invitato TAP a valutare un approdo alternativo a quello attualmente previsto a Melendugno.
In particolare – come confermato da un tweet che lo stesso Emiliano ha postato alle 22.18 – si è “chiesto formalmente di cambiare approdo da Melendugno a Brindisi”.
Emiliano ha motivato la richiesta con “questioni di carattere ambientale, sia per questioni di logicità ed economicità dell’intervento infrastrutturale”.
Le reazioni da Brindisi non tarderanno ad arrivare. Anche perché nel dicembre 2013, il Consiglio comunale ha approvato all’unanimità un ordine del giorno che impegna il sindaco Mimmo Consales al diniego assoluto nei confronti di qualunque ipotesi di approdo dell’infrastruttura nel territorio brindisino.
Nei giorni scorsi lo stesso Consales aveva ribadito la contrarietà all’opera, cosi come avevano fatto alcuni esponenti della maggioranza e dell’opposizione.
Tutti avevano sostenuto l’inopportunità di gravare il territorio brindisino di un’altra infrastruttura poco sostenibile dal punto di vista ambientale e a nulla vale l’ipotesi di utilizzare il gas di Tap per riconvertire la centrale a carbone di Cerano. Tale tesi era stata più volte balenata da esponenti del PD e di altri partiti, non ultimo lo stesso Emiliano.
Ed anche ieri – rispondendo al tweet di Emiliano – Mauro D’Attis, capogruppo dell’opposizione, ha invitato il presidente della Regione a spiegare ai brindisini la verità su Cerano a gas. “Se non lo fa Consales – ha scritto D’Attis al Presidente della Regione – ti invito io in Consiglio Comunale. Io non ci credo a Cerano a gas”.
In questo contesto, una domanda nasce spontanea. Ma anche se fosse possibile riconvertire la centrale Enel di Cerano da carbone a gas, qualcuno ha mai chiesto ad Enel quali sono le proprie intenzioni e se, nel piano industriale, è previsto l’abbandono del carbone per un altro combustibile?
No Comments